L’improvviso stop allo sconto in fattura ed alla cessione del credito, in vigore dal 17 febbraio 2023, cambia le regole per i bonus edilizi.
Il cambiamento riguarda non solo il discusso Superbonus, ma anche altri incentivi come l’Ecobonus ed il Bonus Casa, utilizzati per l’installazione degli impianti fotovoltaici, dei condizionatori e per la sostituzione delle vecchie caldaie con le caldaie a condensazione, i sistemi ibridi e le pompe di calore. Vediamo allora cosa cambia per le famiglie con lo stop allo sconto in fattura ed il ritorno alle sole detrazioni fiscali.
Lo sconto in fattura ha contribuito in maniera decisiva al successo dei bonus edilizi, in particolare del Superbonus, nel corso degli ultimi anni. Il motivo è presto detto: a differenza delle normali detrazioni fiscali e della cessione del credito, lo sconto in fattura consente di non dover pagare l’intera somma dovuta per i lavori all’azienda installatrice, in quanto l’importo del bonus viene già scontato in fase di pagamento.
Immaginiamo quindi di dover montare un climatizzatore con il Bonus Casa 50%: se l’importo totale dei lavori è di 4.000 euro, il cliente si trova a dover pagare all’installatore “solo” 2.000 euro.
Lo sconto in fattura non va confuso con la cessione del credito che, invece, prevede comunque il versamento all’installatore dell’intera somma dovuta per i lavori. Tornando all’esempio del condizionatore da 4.000 euro con Bonus 50%, il committente deve quindi pagare i 4.000 euro all’installatore, ma può trasferire il credito del bonus ad un altro soggetto che, nella maggior parte dei casi, è una banca o una finanziaria.
In sintesi, la differenza sostanziale tra lo sconto in fattura e la cessione del credito sta nel fatto che, nel primo caso, lo sconto del bonus viene erogato direttamente in fattura, mentre nel secondo caso c’è un trasferimento della detrazione fiscale.
Lo stop allo sconto in fattura ed alla cessione dei crediti è dovuto al successo oltre ogni aspettativa dei bonus edilizi, in particolare legati al Superbonus con soglie di spesa molto alte. Un ruolo decisivo lo hanno avuto anche gli aumenti esorbitanti dei prezzi per materiali e manodopera, senza dimenticare le truffe scoperte in tutta Italia dalle forze dell’ordine.
I crediti derivanti dai bonus si sono accumulati a tal punto che il sistema bancario non è più stato in grado di smaltirli, lasciandoli così bloccati nei cassetti fiscali. Si parla quindi di crediti incagliati, perché sono a tutti gli effetti esistenti, ma non possono essere incassati perché il sistema ha ormai raggiunto il limite d’acquisto.
Nonostante lo stop del 17 febbraio 2023 allo sconto in fattura ed alla cessione del credito, arrivato con il Decreto Legge n. 11 del 16 febbraio 2023, è previsto che il blocco non riguardi chi prima dello stop ha già presentato:
In attesa di sapere se lo sconto in fattura e la cessione del credito verranno ripristinati, anche se con modifiche che potrebbero riguardare l’ISEE del richiedente, è dunque importante evidenziare che ci sono diversi casi in cui i lavori potranno proseguire con le vecchie modalità.
Lo stop allo sconto in fattura ed alla cessione del credito non significa che non è più possibile usufruire dei Bonus Edilizi, ad esempio per l’installazione di un impianto fotovoltaico, per la sostituzione della caldaia o per il montaggio dei condizionatori.
Restano infatti in vigore le detrazioni fiscali per Ecobonus e Bonus Casa che consentono di risparmiare fino al 65% sulle spese complessive per i materiali e la manodopera. Le famiglie italiane che vogliono usufruire degli incentivi fiscali, quindi, possono portare in detrazione la spesa in 10 anni, con quote annuali dello stesso importo.
Ad esempio, chi acquista un climatizzatore e spende 4.000 euro per i lavori, con il Bonus Casa 50% può portare in detrazione 2.000 euro, ovvero 200 euro all’anno per 10 anni.
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |