I sistemi di accumulo per il fotovoltaico si stanno diffondendo velocemente, grazie ai continui progressi tecnologici delle batterie ed agli incentivi statali che le hanno rese economicamente più accessibili.
I vantaggi di un sistema di accumulo sono molti e rappresentano il futuro all’insegna dell’indipendenza energetica, ma sono davvero convenienti? È fondamentale conoscere i propri consumi e capire come cambieranno una volta installato un impianto fotovoltaico: per questo è importante richiedere una valutazione energetica ad un consulente esperto.
La convenienza di un sistema di accumulo per il fotovoltaico, ovvero una o più batterie a cascata, è strettamente collegata alla quantità ed alla distribuzione dei consumi energetici.
Anche noti come SdA, i moderni sistemi di accumulo sono composti da batterie al litio + ferro + fosfato e sistemi di gestione dedicati che consentono, grazie all’immagazzinamento intelligente, di usufruire dell’energia autoprodotta anche di notte o in condizioni di scarso irraggiamento, ad esempio con il maltempo e nelle mezze stagioni.
I sistemi di accumulo sono quindi la soluzione all’incostanza tipica degli impianti fotovoltaici, capaci di convertire l’energia solare in energia elettrica soprattutto nelle ore centrali della giornata, con picchi in estate. L’acquisto ed installazione di una batteria per l’impianto fotovoltaico consente di risparmiare in due modi:
In base ad una ricerca della Federazione ANIE di Confindustria, in rappresentanza delle imprese elettrotecniche ed elettroniche operanti in Italia, con l’adozione dei sistemi di accumulo è possibile aumentare l’autoconsumo di energia elettrica dal 30% al 70%. Si tratta di un risparmio notevole, soprattutto in considerazione che l’energia ceduta alla rete viene pagata dal GSE meno della metà rispetto a quella prelevata, ovviamente in riferimento al costo per la materia prima.
Per risparmiare sui costi energia con un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo è importante conoscere lo stile di consumo e ricordare che, di base, le batterie devono avere una capacità in grado di rispondere alle richieste di corrente. Ad esempio, se nelle ore serali si consumano mediamente 5 kWh, il sistema di accumulo deve essere almeno uguale o superiore.
Il dimensionamento delle batterie è ovviamente collegato a quello del resto dell’impianto fotovoltaico che, in condizioni di buon irraggiamento solare, deve essere in grado di fornire l’energia per il consumo istantaneo e ricaricare la batteria.
Il costo del sistema d’accumulo per il fotovoltaico non è trascurabile, anche se negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva diminuzione dei prezzi, a fronte di un netto miglioramento tecnologico in termini di mantenimento della capacità, durata nel tempo ed affidabilità. Solo per fare un esempio, le attuali batterie al litio, ferro e fosfato hanno un ciclo di vita superiore ai quindici anni (fino a 15000 cicli completi di carica), contro i vecchi accumulatori al piombo e gel che duravano circa la metà.
Tutto ciò però ha un prezzo, ad esempio, un sistema di accumulo da 10 kW può costare dai 7.000 agli oltre 10.000 euro, ovviamente più i costi dei pannelli fotovoltaici, inverter e altri componenti.
Facendo due conti, se i consumi non sono importanti, l’investimento è al limite della sostenibilità, ma ci sono diversi fattori che entrano in gioco: gli incentivi statali che dimezzano i costi (riassorbiti nel caso del Superbonus 110%), il continuo aumento dei prezzi energia che rende ancora più conveniente l’autoconsumo e, non ultima, la comodità e la consapevolezza ambientale di un sistema quasi completamente autosufficiente.
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |