Prezzi caldaie a condensazione Daikin con installazione da 37€/mese

Tutte le offerte sulle caldaie Daikin con bonus

Fra le tante offerte caldaie Daikin, le più convenienti sono quelle relative al modello Daikin D2C, la caldaia a condensazione compatta, versatile, efficiente e di design.

Grazie al minimo spazio d’installazione, le caldaie Daikin D2C sono veramente versatili e possono essere installate anche all’esterno, per via della protezione elettrica dagli agenti atmosferici IPX5D e del kit antigelo incluso.

Oltre all’accessibilità dei prezzi con montaggio della caldaia a condensazione, Daikin assicura prestazioni eccellenti in termini di efficienza energetica, quindi di comfort e risparmio energetica.

Basti pensare che la caldaia a condensazione Daikin D2C permette un’efficienza in riscaldamento sino al 108% ed è larga solo 40 cm, profonda 25,5 cm ed alta 59 cm per 27 kg. Inutile sottolinearlo, finalmente abbiamo a che fare con una caldaia davvero compatta che sta riscuotendo un notevole successo in tutta Italia.

È anche vero che chi sta cercando di cambiare la caldaia non prende sin da subito in considerazione i generatori a condensazione, soprattutto a causa del loro prezzo che è sicuramente superiore rispetto a quello di una caldaia tradizionale.

Tuttavia, grazie alle proroghe dei bonus caldaia c’è ancora la possibilità di usufruire delle detrazioni fino al 65% e, quando la ditta installatrice lo consente, anche con pagamento rateale.

Approfitta ora delle offerte caldaie Daikin proposte da Custom Sales, con detrazione fino al 65% e pagamento dopo 90 giorni in comode rate!

Modello e Marca Daikin D2CPotenza in kWRate con bonus
Daikin  24 kW24 kW37,50€ al mese iva inclusa
Daikin  28 kW28 kW38,50€ al mese iva inclusa
Daikin 35 kW35 kW40,00€ al mese iva inclusa
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND24 24 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND28 28 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 44,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND35 35 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 46,00 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Sommario

Quanto costano le caldaie Daikin? Prezzi delle offerte caldaie Daikin D2C

Recensioni Caldaie Daikin: quello che devi sapere

Le caldaie D2C, grazie alle detrazioni d’imposta, costano intorno ai 2000€, incluso il montaggio.

Non è infatti possibile tener conto solo dei prezzi degli store online senza pensare a costi fissi di spedizione, montaggio, installazione e posa con materiali, nonché alle pratiche e lavorazioni relative alle detrazioni e alle manutenzioni.

Soprattutto per le detrazioni fiscali, è bene considerare il valore aggiunto di una ditta qualificata che gestisce queste pratiche ogni giorno.

Allo stesso modo è bene non cercare offerte di caldaie a condensazione da imprese installatrici non abilitate e che non possano fornire tutta l’adeguata documentazione di conformità del prodotto Daikin D2C e dell’impianto stesso.

È importante inoltre che il tecnico caldaie sia in grado di consigliarci a 360° sulle soluzioni per una climatizzazione intelligente, sicura e sostenibile per le nostre effettive esigenze di riscaldamento, raffrescamento e purificazione dell’aria.

A tal proposito, per stare al passo con i tempi, bisogna valutare tecnologie all’avanguardia che garantiscano un funzionamento continuo, nel rispetto degli standard più elevati e per una migliore qualità dell’aria.

Una buona ditta d’installazione caldaie garantisce inoltre:

  • rifornimento e disponibilità dei ricambi;
  • buona distribuzione nel territorio dei centri d’assistenza;
  • accesso alla detrazione fiscale per l’acquisto e la sostituzione delle vecchie caldaie;
  • pagamenti finanziabili e rateizzabili.
Se sei interessato alle offerte caldaie Daikin con detrazioni, puoi chiederci una consulenza per usufruire dell'Ecobonus, compilando il seguente modulo:

Ecobonus e detrazione fiscale: cosa cambia dopo lo stop allo sconto in fattura

A seguito di truffe ed un uso sbagliato degli incentivi con la cessione del credito, il Decreto Legge n. 11 del 16 febbraio 2023 ha sancito lo stop allo sconto in fattura, ma resta comunque la possibilità di usufruire del Bonus Caldaia 65% o 50% come detrazione fiscale.

Affidandosi ad un’azienda installatrice in regola, quindi, si potrà beneficiare di uno sconto sulla caldaia Daikin fino al 65%, applicato in 10 anni, con quote annuali dello stesso importo da scalare dalle tasse come credito d’imposta.

Recensioni D2C: le opinioni di chi ha installato la caldaia Daikin

Quando bisogna sostituire una caldaia a condensazione, per acqua sanitaria e termosifoni, molti si orientano sulla DAIKIN D2CND da 24, 28 o 32 kW a seconda dei mq.

Di solito gli utenti che hanno installato questo modello di caldaia, magari aderendo ad un’offerta caldaia Daikin con Bonus, valutano soprattutto la presenza dei centri di assistenza, riparazione, manutenzione caldaie.

Leggendo le recensioni, le caldaie Daikin hanno un’ottima durata ed un buon rapporto qualità/prezzo, oltre al fatto che i ricambi sono facilmente reperibili sul mercato.

L’importante è valutare sempre alcune accortezze in fase di installazione come la pulizia dell’impianto, l’analisi del progetto, la presenza del kit defangatore magnetico, il dosatore di polifosfati, il neutralizzatore di condensa e il kit fumi inclusi.

Installazione caldaie a condensazione: corretta installazione

L’installazione della caldaia a condensazione è la fase più importante per garantire la piena efficienza ed il risparmio energetico dell’apparecchio, sia in caso di sostituzione di una vecchia caldaia che a fronte di una prima installazione.

I tecnici caldaisti Custom Sales, si occupano infatti di verificare ed attenersi scrupolosamente alla normativa installazione caldaie a condensazione nel rispetto della sicurezza, dell’ambiente di installazione e del corretto rapporto di aspirazione/combustione di aria.

Con la legge 37/08, si è determinato infatti che il dispositivo venga installato da un tecnico abilitato che registri correttamente il Rapporto di Efficienza Energetica e adempia agli obblighi legali:

  • Libretto di impianto (interventi di manutenzione, targa impianto, controllo fumi e rendicontazione della pulizia e lavaggio della caldaia e dell’impianto)
  • Corretto rapporto del potere calorifico della combustione
  • Manutenzione costante dell’impianto termico

Risparmio energetico: quanto puoi risparmiare con una caldaia a condensazione?

La caldaia a condensazione, a differenza delle caldaie tradizionali, permette di avere un risparmio energetico di circa il 30% sui consumi e riduce notevolmente le emissioni inquinanti.

Il processo di condensazione, che sfrutta l’energia termica dei fumi di scarico, è infatti molto conveniente ed abbinato ad una corretta gestione dell’impianto e delle temperature, permette davvero di risparmiare sulla bolletta del gas.

Oltre all’impostazione della temperatura ideale, è bene comunque manutenere ed effettuare periodicamente il controllo dell’efficienza e dei fumi della caldaia.

Caldaie Daikin: il modello D2C

Noi di Custom Sales, da sempre molto attivi come installatori e rivenditori di Caldaie Daikin, abbiamo censito le caldaie che abbiamo installato di più e abbiamo visto prevalere nettamente, soprattutto a Torino, la Daikin D2C per le sue caratteristiche tecniche e le sue dimensioni compatte.

Di seguito andremo a scoprire qualcosa di più su questo prodotto, ideale soprattutto per chi vuole cambiare caldaia ed installarla all’interno o all’esterno dell’abitazione.

In prima battuta è giusto riconoscere il primato alla caldaia D2C, Daikin to Combustion, per aver fatto letteralmente entrare l’azienda Daikin nel mercato delle caldaie a condensazione.

Disponibile in 3 modelli combi da 24 kW, 28 kW e 35 kW, è particolarmente silenziosa grazie al suo scambiatore aria/fumi ad alta capacità ed è ideale per la produzione istantanea di acqua calda con la funzione Warm Start.

Caldaia Daikin-D2C

La D2C, in classe d’efficienza energetica A, è particolarmente versatile per il fatto che  può utilizzare sia gas metano che GPL, ma anche perché è molto compatta e può essere installata in pochissimo spazio ed anche all’esterno (include infatti la protezione elettrica IPX5D ed il kit antigelo).

Hai ancora dei dubbi? Puoi chiederci quali siano le offerte caldaie più adatte a te, compilando il seguente modulo:

Scheda Tecnica Caldaia a condensazione Daikin D2C

Riportiamo le caratteristiche principali della caldaia Daikin D2C, con efficienza in classe A e la possibilità di risparmiare fino a 30% SUI CONSUMI rispetto a una caldaia tradizionale.

  • Design moderno ed elegante, 100% Daikin
  • Dimensioni ultracompatte con un’altezza di soli 59 cm!
  • Leggera: pesa solo 27 kg
  • Si installa ovunque, interno ed esterno
  • Le prestazioni sono in classe di efficienza energetica A, sia in riscaldamento che in produzione di acqua calda sanitaria
  • Elevata efficienza in riscaldamento: fino al 109%
  • Modalità ECO per ridotti consumi
  • Elevato rapporto di modulazione, fino a 1:8
  • Scambiatore acqua/fumi ultracompatto brevettato
  • Warm Start: acqua calda sanitaria subito pronta
  • Combustione pulita grazie alla regolazione con sonda Lambda Gx
  • Controllo via smartphone o tabiet tramite APP
  • Massima silenziosità di esercizio

Domande e Risposte: la scelta della caldaia a condensazione ideale

Molto spesso ci si lascia convincere facilmente dalle offerte sulle caldaie a condensazione Daikin, Elco o di qualsiasi altra marca, ma si bada poco alle reali esigenze di riscaldamento.

In realtà è molto importante scegliere la caldaia a condensazione non solo in base alla promozione o allo sconto del momento, ma anche e soprattutto in base alla propria abitazione, al proprio stile di vita e al comfort che si desidera ottenere.

24, 28, 35 kW: quanti kW mi servono?

Prima di occuparci della potenza della caldaia, è bene valutarla anche in base alle sue caratteristiche qualitative, al suo rendimento e all’indice relativo alle emissioni.

Inoltre è bene sincerarsi che la caldaia sia in classe A, o superiore, per usufruire correttamente delle detrazioni.

Considerati questi aspetti, possiamo fare una stima della potenza necessaria a riscaldare l’ambiente, rapportandolo ai metri quadri e alle persone che compongono il nostro nucleo familiare:

kWMetri quadri  Persone
24 kWda 40 a 80 mq3
28 kWda 80 a 120 mq4
35 kWdai 120 mqdai 4

Tuttavia è sempre consigliabile confrontarci con un tecnico caldaista che, dopo un’attenta analisi di tutti i fattori, sia in grado di farci raggiungere il nostro livello di comfort ideale.