Offerte caldaie Daikin a Torino: con detrazione fiscal e da 37€/mese

Offerte caldaie Daikin Torino: da 29€ al mese iva inclusa

Fra le offerte caldaie Daikin a Torino più convenienti figura sicuramente la promo Daikin D2C a 29€ al mese, per il modello da 24 KW con trasporto, installazione e garanzia.

Un prezzo davvero interessante, considerato che il mercato delle caldaie a condensazione Daikin a Torino è in costante crescita, soprattutto grazie alla loro efficienza, affidabilità ed alle detrazioni fino al 65% che avvantaggiano chi vuole sostituire la vecchia caldaia.

Noi di Custom Sales, in qualità di azienda specializzata nell’installazione caldaie a condensazione a Torino e grazie alla nostra esperienza sul campo, abbiamo selezionato i modelli di caldaie che hanno ricevuto più consensi fra quelle installate.

Tra le caldaie a risparmio energetico con buone recensioni e fra le più installate nel 2021 a Torino segnaliamo, appunto, la Caldaia D2C Daikin, disponibile in 3 versioni combi da 24, 28, 35 kW ed ideale per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e riscaldamento.

Di seguito abbiamo preparato una tabella prezzi, con tutte le offerte caldaie a condensazione disponibili per questo modello:

Modello e Marca Daikin D2CPotenza in kWRate con bonus
Daikin  24 kW24 kW37,50€ al mese iva inclusa
Daikin  28 kW28 kW38,50€ al mese iva inclusa
Daikin 35 kW35 kW40,00€ al mese iva inclusa
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND24 24 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND28 28 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 44,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND35 35 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 46,00 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Sommario

Quanto costa la caldaia Daikin D2C? Prezzi ed offerte caldaie Daikin a Torino ed in Piemonte

Quanto costa la caldaia Daikin D2C? Prezzi a Torino ed in Piemonte
Il prezzo della caldaia Daikin D2C con incluso il montaggio varia dai 1700€ ai 2000€, a seconda del modello da 24, 28 o 35 kW. Qualcuno può sostenere che è possibile trovarla su internet anche a meno, ma i rivenditori di caldaie Daikin a Torino e provincia sconsigliano di acquistare la caldaia a condensazione online, anche se possiamo trovarla in vendita a 1000€.
Dobbiamo infatti tenere ben presente il costo della spedizione, del montaggio, del materiale per l’installazione e la posa, degli oneri per le pratiche d’ufficio, ad esempio quelle relative alle detrazioni, oltre che delle manutenzioni programmate. Pertanto sono da preferirsi le aziende che consentono di avere un’offerta caldaia con installazione per cui è previsto il pagamento a rate, l’importante è che l’installatore sia serio e permetta di usufruire dell’Ecobonus.

Ecobonus e asseverazione caldaia a condensazione

Con l’entrata in vigore delle nuove misure di contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche (21G00173), DL 157 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 Novembre 2021, è diventato di fatto obbligatorio rivolgersi a dei professionisti che certifichino la detrazione fiscale. Anche per gli interventi di Ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus facciate,  occorre infatti presentare: il visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese. L’inasprimento delle pratiche burocratiche, che di fatto diventano molto simili a quelle del Superbonus, hanno richiesto l’intervento di un architetto, ingegnere, geometra (con limitazioni) che effettui una perizia e garantisca l’asseverazione dei prezzi e verifichi la congruità dei requisiti tecnici. La parcella per l’asseverazione del professionista (architetto,geometra, ingegnere) può essere inclusa nel preventivo per l’installazione caldaie e va a coprire tutti i costi di direzione lavori e progettazione impiantistica, oltreché la congruità della cifra spesa e che si intende portare in detrazione.
Nel comune di Torino, puoi chiederci una consulenza per usufruire dell'Ecobonus, compilando il seguente modulo:

Recensioni caldaia Daikin D2C

La caratteristica distintiva della D2C, che la rende fra le migliori caldaie a condensazione, è la compattezza delle dimensioni, ma ha anche molte peculiarità tecnologiche come la produzione di acqua calda sanitaria istantanea, il controllo da remoto, ecc.

Inoltre, di solito nelle recensioni viene evidenziata la potenza della D2C, la sua silenziosità e l’efficienza energetica che in condensazione permette un’efficienza del 108%.

Questo la rende particolarmente adatta in un territorio come quello di Torino che è in zona climatica E con 2.617 Gradi Giorno e condizioni metereologiche particolarmente rigide, tanto da avere la concessione di accendere il riscaldamento fra i primi in Italia, dal 15 ottobre sino al 15 aprile e per un massimo di 14 ore al giorno.

Sei di Torino? Qual è il tecnico più vicino per toccare con mano le offerte caldaie Daikin?

Se stai cercando un rivenditore ed installatore di caldaie Daikin a Torino, abbiamo una rete di tecnici che operano in tutti i quartieri di Torino. Richiedi una consulenza gratuita:

Caldaia Daikin D2C

Il modello D2C ha inaugurato l’ingresso di Daikin nel mondo del riscaldamento a combustione, infatti è l’acronimo di Daikin to Combustion ed è stata presentata nel 2017 a Francoforte.

A differenza delle caldaie tradizionali, anche la caldaia Daikin può funzionare sia con gas metano che con GPL; inoltre è particolarmente efficiente perché sfrutta e rimette in circolo l’energia dei fumi di combustione, dopo averli trasformati in condensa. Emettendo meno fumo, produce meno anidride carbonica e quindi inquina meno l’atmosfera.

Il design essenziale e le sue dimensioni ultra-ridotte sono i suoi punti di forza. È infatti profonda solo 255 mm, larga 400mm ed alta 590 mm con un peso complessivo di 27 kg. Soprattutto la sua altezza contenuta consente agli installatori di poter riutilizzare anche gli impianti idraulici esistenti.

Daikin D2C Torino

In classe di efficienza energetica A, arriva sino al 108% di efficienza sia in riscaldamento che in produzione di acqua calda sanitaria. Quest’ultima, grazie alla funzione Warm Start che mantiene caldo lo scambiatore a piastre, è disponibile istantaneamente e senza attese.

Una delle caratteristiche vincenti è il suo scambiatore fumi/acqua che, oltre a renderla altamente funzionale, ne garantisce la massima silenziosità.

Nel comune di Torino, puoi chiederci quali siano le offerte caldaie più adatte a te, compilando il seguente modulo:

Scheda tecnica Caldaia Daikin D2C

Ecco tutte le caratteristiche tecniche della caldaia Daikin D2C:

Design firmato Daikin

  • Ultracompatta, elegante e moderna
  • Dimensioni: larga 40 cm, profonda 25,5 cm ed alta 59 cm
  • Peso: 27 kg

 

Maggior flessibilità

  • 3 modelli combi da 24,28 e 35 kW
  • Installabile anche all’esterno (IPX5D e kit antigelo incluso)
  • Ottimale anche in sostituzione di vecchie caldaie a compensazione

 

Efficienza energetica

  • Efficienza in riscaldamento elevata sino al 108%
  • Consumi ridotti grazie alla funzionalità ECO
  • Rapporto di Modulazione 1:8

 

Tecnologia

  • Scambiatore aria/fumi brevettato che garantisce maggior silenziosità
  • Regolazione con sonda Lambda Gx per una combustione più pulita
  • Daikin Heating Online Controller: Controllo via smartphone o tablet tramite APP
  • Daikin Eye sensore retroilluminato che grazie ad un led multicromatico segnala lo stato di funzionamento dell’apparecchio. In caso di guasto il led si tinge di rosso e viene mostrato il codice di errore
  • Eco Mode: controllo della temperatura di ritorno per ottimizzare la condensazione
  • Warm Start / Scambiatore ACS: già riscaldato e pronto all’uso grazie alla memorizzazione delle abitudini che permette di anticipare la richiesta di acqua calda sanitaria
  • Connessione solare: Se l’acqua in ingresso alla caldaia è stata preriscaldata dall’impianto solare, il bruciatore non si accende, per un’integrazione ottimale della fonte solare

 

Accessori Daikin D2C

  • Sonda di temperatura esterna
  • Termostato D2C/T opentherm con sonda ambiente
  • Adapter D2C/T per controllo via APP
  • Termostato Wi-Fi On/Off controllo da App
  • Sonda Solare D2C/T
  • Sonda accumulo caldaia
  • Cover abbinabile alle taglie 12,18 e 24
  • Cover abbinabile alle taglie 28 e 35
  • Set valvole a squadra per le caldaie D2C
  • Set valvole dritte per caldaie
  • Set valvole a squadra per caldaie
  • Filtro defangatore magnetico in tecnopolimero
  • Kit protezione antigelo
  • Attacco fumi concentrico con curva a 90°
  • Attacco fumi sdoppiato
  • Attacco fumi concentrico

Daikin Heating online controller: cos’è e come funziona

Daikin Heating online controller è l’applicazione dedicata ai prodotti Riscaldamento di Daikin, disponibile nella versione Apple e per Android.

Per il controllo via APP occorre installare il gateway per connettere la caldaia a internet via cavo Lan. Il termostato OpenTherm dedicato permette inoltre di sfruttare a pieno tutte le possibilità di connessione.

L’App Daikin aiuta a monitorare:

  • lo stato dell’impianto di riscaldamento;
  • la temperatura dell’ambiente in casa;
  • il sistema e la produzione di acqua calda sanitaria;
  • i grafici di consumo energetico.

 

Grazie a Daikin Heating online controller è possibile programmare:

  • la temperatura di casa e il funzionamento della caldaia con fino a 6 azioni al giorno per 7 giorni;
  • modalità vacanza;
  • integrare prodotti e servizi di terze parti tramite i servizi IFTTT (if this then that).

Installazione caldaie a condensazione: come risparmiare

Quando occorre sostituire o installare da zero la caldaia a condensazione, bisogna assolutamente trovare un tecnico che non sia necessariamente vicino casa o nello stesso quartiere di Torino, ma che sia qualificato e ci consenta anche di approfittare degli sgravi fiscali con gli incentivi. 

Un caldaista serio, infatti, sarà in grado di guidarci in tutte le fasi dell’installazione della nostra caldaia, consigliandoci sui vari modelli e cercando la soluzione migliore per la messa in esercizio dell’apparecchio che tenga conto del:

  • prezzo della migliore caldaia, commisurata alle tue reali esigenze ed al tuo stile di vita
  • analisi delle offerte caldaie Daikin Torino
  • installazione a regola d’arte
  • detrazioni e servizi legati agli incentivi fiscali
  • piano di manutenzione ed assistenza caldaia

Vademecum: come scegliere la caldaia a condensazione, senza sbagliare?

Prima di acquistare una caldaia a condensazione bisogna sempre considerare:

La giusta classe energetica

Come prima cosa, nel caso in cui ci si trovi a dover acquistare una caldaia a condensazione, bisogna assolutamente considerare il rendimento del processo di combustione. L’efficienza energetica è direttamente proporzionale al risparmio sui consumi pertanto è opportuno scegliere caldaie che abbiano un buon rendimento (stelle) ed un buon indice relativo alle emissioni (classi sino a 5).

Inoltre per usufruire delle detrazioni previste dal Bonus Casa e dall’Ecobonus, occorre sempre scegliere caldaie a condensazione almeno in classe A.

La potenza in kW

La caldaia deve essere sempre scelta in base alle dimensioni e al volume dell’ambiente in cui verrà installata, all’isolamento termico dell’abitazione ed al numero dei radiatori da alimentare.

Di seguito abbiamo schematizzato il rapporto fra la potenza di una caldaia a condensazione ed il numero di persone e metri quadri dell’abitazione o dell’ufficio:

kWMetri quadri  Persone
24 kWda 40 a 80 mq3
28 kWda 80 a 120 mq4
35 kWdai 120 mqdai 4

Anche se esistono delle stime, come quella sopraindicata, è sempre consigliabile chiedere la consulenza di un professionista che ci aiuti a determinare con precisione la potenza ottimale per le nostre esigenze.

Qualità della caldaia ed efficienza dell’impianto

È molto importante procedere all’acquisto non tenendo conto solo del prezzo della caldaia a condensazione, ma anche delle caratteristiche qualitative delle caldaie. Ad esempio, un modello che ha un ottimo bruciatore e scambiatore ha una migliore combustione del gas e recupero della condensa di calore.

Pertanto è importante scegliere un gruppo che utilizzi componenti testati e certificati, oltreché di qualità.

Conviene passare alla caldaia a condensazione?

Il meccanismo di condensazione consente di ottimizzare i consumi, grazie al recupero dei fumi prodotti dalla combustione che permette di risparmiare sui consumi del combustibile.

In parole povere, una caldaia a condensazione conviene quando si spende molto per il riscaldamento di casa, specie in case abbastanza grandi, ben isolate e che ne consentano l’uso a temperature basse.

Di fatto occorre poi considerare che al risparmio sui consumi in bolletta si affianca anche il guadagno dovuto alle detrazioni , che rendono la caldaia a condensazione: quasi sempre un’ottima scelta.