Offerte caldaie Daikin a Milano: incentivi e prezzi da 37€/mese

Offerte Caldaie Daikin Milano

Anche nella città di Milano, è possibile aderire alle offerte caldaie Daikin.

La D2C da 24 kW, ad esempio, è disponibile da 37€ al mese comprensiva di installazione e garanzia.

Anche nell’hinterland milanese, le caldaie a condensazione Daikin stanno riscuotendo un notevole successo per la loro efficienza nei processi di condensazione ed i prezzi ribassati grazie alle detrazioni fiscali.

Quest’anno durante le numerose installazioni di caldaie a condensazione a Milano, abbiamo avuto modo di parlare con i clienti e ricevere direttamente la loro opinione e le loro recensioni autentiche sulla Daikin D2C.

La Daikin D2CDN, nei modelli da 24,28,35 kW, è uno dei modelli preferiti dagli utenti per la produzione di acqua calda e il riscaldamento, oltreché avere dimensioni contenute che la rendono perfetta anche dove lo spazio di installazione è particolarmente ridotto.

Di seguito riportiamo tutte le offerte sulle caldaie a condensazione Daikin D2C a Milano:

Modello e Marca Daikin D2CPotenza in kWRate con bonus
Daikin  24 kW24 kW37,50€ al mese iva inclusa
Daikin  28 kW28 kW38,50€ al mese iva inclusa
Daikin 35 kW35 kW40,00€ al mese iva inclusa
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND24 24 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND28 28 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 44,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND35 35 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 46,00 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Sommario

Quali sono i vantaggi della caldaia Daikin D2C? Prezzi a Milano ed in Lombardia

Installando una caldaia Daikin a condensazione possiamo risparmiare sino al 30% rispetto ad una caldaia tradizionale. Questo perché le Daikin, grazie alla tecnologia a condensazione, garantiscono un’efficienza energetica sino al 98% e hanno anche basse emissioni di sostanze inquinanti.

Per quanto riguarda i costi di investimento ed i prezzi della caldaia Daikin D2C a Milano, siamo nella media nazionale e possiamo averle con una rateizzazione a partire da 29€ al mese con le agevolazioni fiscali.

Quindi anche se apparentemente la caldaia a condensazione è più cara rispetto alle altre caldaie, occorre valutare l’ammortizzazione ed il risparmio nel tempo.

Oltre ad essere una scelta ecologica ed a basso impatto ambientale, consente infatti di limitare i consumi ed abbassare le bollette sino al 20% rispetto alle caldaie a camera aperta.

Inoltre le detrazioni fiscali consentono un risparmio sino al 65% che è un’agevolazione fra le più cospicue, mai emanate, per la sola caldaia a condensazione e sistemi di termoregolazione evoluta.

D2C: Caldaia Daikin con ecobonus al 65%

La caldaia Daikin D2C è dotata di :

  • controllo della temperatura “eco-mode” per una migliore resa del processo di condensazione
  • cronotermostato intelligente, che consente di gestire la caldaia da remoto attraverso APP
  • sonda Lambda GX per una combustione più efficiente
  • ottima portata di acqua calda sanitaria fino a 19 litri al minuto per la D2C35, con scambiatore già pre-riscaldato e pronto all’uso
  • scambiatore brevettato Daikin
  • kit antigelo e protezione elettrica IPX5D
  • valvole termostatiche
  • defangatore
  • decalcificatore
  • pacchetto installazione caldaia Daikin Milano: rilascio bollino, libretto impianto, dichiarazione di conformità, kit tubi e valvole, analisi e prova fumi con relativo smaltimento della vecchia caldaia
  • prima accensione e collaudo, con regolare documentazione e attivazione della garanzia per 5 anni
  • sottoscrizione pacchetto manutenzione
  • eventuali pratiche per detrazioni fiscali
Nel comune di Milano, puoi chiederci quali siano le offerte caldaie Daikin più adatte a te!

Come comprare la caldaia a condensazione, senza problemi?

Le caldaie a condensazione sono strumenti apparentemente semplici, ma necessitano di alcune accortezze nella scelta dei componenti e, soprattutto, dell’installazione.

Per acquistare una caldaia a condensazione, occorre quindi affidarsi a dei professionisti che siano in grado di offrirci una consulenza specifica che tenga conto delle caratteristiche della nostra abitazione, ma anche del nostro stile di vita. Avendo già affrontato nei paragrafi precedenti i vantaggi e le offerte relative alle caldaie Daikin per la città di Milano, non resta che rivolgersi ad un tecnico caldaista competente.

Custom Sales offre ai lettori del suo sito un’analisi gratuita, volta a delineare la configurazione ideale della caldaia a condensazione, anche nell’area metropolitana di Milano e Monza (Grande Milano):

Installazione caldaie a condensazione: cosa dice la legge

Chiariamo subito che nonostante se ne parli non c’è un vero e proprio obbligo d’installazione caldaie a condensazione. Nell’ottica di ridurre le emissioni di gas atmosferici e favorire il risparmio energetico si parla più che altro del divieto di installazione e produzione delle caldaie tradizionali a camera aperta (Direttiva Ecodesign 2015). Tali indicazioni non vanno che a rafforzare la direttiva 90/2013 che indicava che tutti gli scarichi dei fumi vanno ricondotti al di sopra del tetto, 1 metro sopra, salvo deroghe. Ci sono infatti alcuni casi in cui è possibile richiedere una deroga, ad esempio quando: i condotti sono in muratura, le canne fumarie sono ramificate o collettive e risultano incompatibili con le caldaie a condensazione. In particolare è consentito lo scarico a parete, in deroga a quello coperto, nei seguenti casi:
  • installazione caldaia a condensazione in edificio storico (norme di tutela)
  • problemi tecnici certificati nello scarico fumi sul tetto (con asseverazione)
  • sostituzione di caldaie con scarico a parete (già pre-installate prima del 31 Agosto 2013) o che scaricavano in una canna fumaria collettiva
  • installazione di impianti termici o generatori ibridi o altre tipologie particolari (Decreto Legilastivo 102/2014)

Perché passare ad una caldaia a condensazione? Conviene?

La caldaia a condensazione è ormai la tipologia di riscaldamento che viene preferita a livello nazionale, sia per il rendimento energetico elevato che per l’efficienza.

Nelle zone climatiche più fredde, come la E assegnata al territorio di Milano, è necessario tenere acceso il riscaldamento molte ore al giorno per raggiungere la soglia di 20°C, per la precisione almeno 14 ore/g.

L’unità di misura che determina il fabbisogno energetico necessario per mantenere il comfort delle abitazioni è il grado-giorno (GG) che per la zona di Milano corrisponde a ≤ 3.000.

Per diminuire il consumo energetico, ci viene quindi in aiuto la caldaia a condensazione che sfrutta il calore latente dei fumi di scarico e lo recupera, permettendoci di risparmiare sino al 30% rispetto ad una caldaia tradizionale.

Di seguito riportiamo per comodità tutte le zone climatiche assegnate ai comuni della città metropolitana di Milano:

ComuneZona ClimaticaGradi Giorno
AlbairateE2.360
AbbiategrassoE2.386
CornaredoE2.386
AssagoE2.404
BaranzateE2.404
BollateE2.404
BressoE2.404
BuccinascoE2.404
CambiagoE2.404
CarugateE2.404
Cassina de’ PecchiE2.404
Cernusco sul NaviglioE2.404
Cesano BosconeE2.404
Cinisello BalsamoE2.404
Cologno MonzeseE2.404
ColturanoE2.404
CormanoE2.404
CorsicoE2.404
CusagoE2.404
Cusano MilaninoE2.404
GaggianoE2.404
Locate di TriulziE2.404
MelzoE2.404
MILANOE2.404
Novate MilaneseE2.404
OperaE2.404
Paderno DugnanoE2.404
PeroE2.404
Peschiera BorromeoE2.404
Pessano con BornagoE2.404
Pieve EmanueleE2.404
PioltelloE2.404
RozzanoE2.404
San Donato MilaneseE2.404
SegrateE2.404
Sesto San GiovanniE2.404
SettalaE2.404
Trezzano sul NaviglioE2.404
VimodroneE2.404
BasianoE2.416
InzagoE2.416
MasateE2.416
Pozzo d’AddaE2.416
CesateE2.421
Trezzo sull’AddaE2.428
Gudo ViscontiE2.435
MorimondoE2.435
RosateE2.435
CasarileE2.439
Bellinzago LombardoE2.441
GessateE2.441
MagnagoE2.448
San Vittore OlonaE2.448
Garbagnate MilaneseE2.449
San Giorgio su LegnanoE2.450
LegnanoE2.451
Cerro MaggioreE2.459
SolaroE2.467
Boffalora sopra TicinoE2.470
BuscateE2.470
Busto GarolfoE2.470
GrezzagoE2.471
Trezzano RosaE2.471
Vaprio d’AddaE2.471
BasiglioE2.479
RescaldinaE2.480
SenagoE2.485
Motta ViscontiE2.499
LainateE2.505
BinascoE2.514
BubbianoE2.514
Cerro al LambroE2.514
LacchiarellaE2.514
NoviglioE2.514
Zibido San GiacomoE2.514
Cassinetta di LugagnanoE2.532
MagentaE2.532
Cassano d’AddaE2.536
CislianoE2.538
NervianoE2.545
Pogliano MilaneseE2.545
AreseE2.549
Settimo MilaneseE2.549
BusseroE2.557
CarpianoE2.557
DresanoE2.557
GorgonzolaE2.557
LiscateE2.557
MedigliaE2.557
MelegnanoE2.557
PantigliateE2.557
PaulloE2.557
Pozzuolo MartesanaE2.557
RodanoE2.557
San Giuliano MilaneseE2.557
TribianoE2.557
TruccazzanoE2.557
VignateE2.557
Vizzolo PredabissiE2.557
ArlunoE2.563
BareggioE2.563
CorbettaE2.563
Vermezzo con ZeloE2.586
San Zenone al LambroE2.592
VittuoneE2.599
ParabiagoE2.603
OzzeroE2.604
InverunoE2.609
MeseroE2.609
CanegrateE2.617
CuggionoE2.617
DairagoE2.617
Villa CorteseE2.617
BesateE2.619
CalvignascoE2.623
VernateE2.623
Pregnana MilaneseE2.631
RhoE2.631
SedrianoE2.631
ArconateE2.634
Castano PrimoE2.634
San Colombano al LambroE2.649
CasorezzoE2.656
OssonaE2.656
Santo Stefano TicinoE2.656
VanzagoE2.656
Bernate TicinoE2.673
Marcallo con CasoneE2.673
NosateE2.673
Robecchetto con IndunoE2.673
Robecco sul NaviglioE2.673
TurbigoE2.673
VanzaghelloE2.673

 

Vademecum: Leggi di Riferimento per lo scarico a parete

  • Legge 221/2012 permesso solo per l’installazione di caldaie a condensazione
  • Legge 90/2013 permesso solo con l’installazione di caldaie a condensazione o caldaie a bassa emissione di NOx
  • Legge 102/2014 permesso solo con l’installazione di caldaie a condensazione o caldaie a bassa emissione di NOx classe 5 o caldaie tradizionali con determinati rendimenti (Direttiva Europea 2005/32/CE)