Scegli il Bonus con la detrazione fiscale per l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Pinerolo e nei comuni vicini della provincia di Torino. Con Custom Sales puoi dotare la tua casa di un impianto fotovoltaico con sistema d’accumulo usufruendo subito degli incentivi del 50% e pagando comodamente a rate l’importo residuo.
Inoltre, puoi abbinare il fotovoltaico alle colonnine di ricarica auto ed ai sistemi ad alta efficienza energetica per la climatizzazione ed il riscaldamento. Richiedi ora il preventivo per il fotovoltaico a Pinerolo!
Il Bonus Fotovoltaico a Pinerolo è un incentivo irrinunciabile per i pinerolesi che desiderano installare i pannelli fotovoltaici. Già molte persone ne hanno usufruito ed almeno fino al 31 dicembre 2024, salvo ulteriori proroghe, sarà possibile richiedere l’incentivo nell’ambito del Bonus Casa.
Anche se l’installazione dell’impianto fotovoltaico figura tra gli interventi trainati del Superbonus, infatti, la maggior parte delle famiglie si affida al Bonus Casa 50% con la detrazione fiscale.
A differenza del Superbonus, il Bonus Casa per il fotovoltaico non richiede interventi invasivi su tutta la casa ed anche la procedura burocratica risulta molto più snella, soprattutto in assenza di vincoli paesaggistici. Ricordiamo che il Bonus Casa, ossia il Bonus per le ristrutturazioni edilizie, prevede specifiche agevolazioni per gli impianti fotovoltaici, come descritto nell’apposita guida dell’Agenzia delle Entrate: scarica la guida in PDF.
Per accedere agli incentivi per i pannelli fotovoltaici a Pinerolo non servono particolari requisiti, trattandosi infatti dell’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie, le caratteristiche sono le seguenti: non è previsto un limite ISEE per la richiesta, è disponibile per le varie tipologie di abitazioni, ha un tetto massimo di spesa di ben 96.000 euro per ogni unità immobiliare. In ogni caso, è importante sapere che il Bonus Fotovoltaico può essere richiesto dal proprietario dell’immobile o, da chi ne vanta un reale diritto, come l’inquilino.
Gli impianti fotovoltaici a Pinerolo sono in aumento e la gran parte del merito è del Bonus Fotovoltaico che consente di risparmiare il 50% dei costi d’acquisto ed installazione, senza comunque dimenticare chi ha potuto usufruire del Superbonus montando i pannelli come intervento trainato.
Quando si parla di incentivi per i pannelli fotovoltaici in Piemonte è poi importante sottolineare come la fruizione del Bonus sia oggi disponibile con la sola modalità della detrazione fiscale.
L’installazione dell’impianto fotovoltaico con detrazione fiscale a Pinerolo è sicuramente la soluzione ideale per molte persone, vediamo i motivi.
Vuoi usufruire subito del Bonus Fotovoltaico senza dover attendere i 10 anni della detrazione fiscale? Richiedi ora il preventivo per l’impianto fotovoltaico con la detrazione fiscale a Pinerolo o nei comuni limitrofi della provincia di Torino!
Meglio un impianto fotovoltaico da 6 kW o da 3Kw? Pannelli fotovoltaici con accumulo, oppure affidarsi allo scambio sul posto o al ritiro dedicato? Solo l’impianto o anche la colonnina di ricarica per l’auto elettrica? Sono molte le opzioni disponibili quando bisogna scegliere le caratteristiche dell’impianto fotovoltaico da installare a Pinerolo.
Affidarsi ad installatori di impianti fotovoltaici significa mettersi nelle mani di professionisti, capaci di analizzare i fabbisogni energetici dei clienti e le caratteristiche dell’edificio per offrire soluzioni chiavi in mano di sicuro successo.
I consulenti ed i tecnici Custom Sales dedicano molta attenzione alla valutazione energetica, per progettare e realizzare impianti fotovoltaici chiavi in mano, pronti a soddisfare le esigenze dei clienti.
Scegliere installatori professionisti e materiali di qualità significa prendersi cura del proprio investimento. Per ammortizzare i costi iniziali e garantire il risparmio desiderato, infatti, l’impianto fotovoltaico deve offrire: prestazioni elevate nella produzione, affidabilità contro i malfunzionamenti, resistenza agli agenti atmosferici come la grandine e durata nel tempo.
Per le nostre offerte impianti fotovoltaici a Pinerolo abbiamo quindi selezionato materiali dall’eccellente rapporto qualità/prezzo tra: pannelli fotovoltaici, inverter tradizionali e ibridi, sistemi di accumulo a batteria e colonnine per la ricarica auto elettriche.
Una delle domande che più spesso ci pongono i nostri clienti riguarda l’impianto fotovoltaico con sistema di accumulo, in particolare se conviene installare la batteria collegata ai pannelli fotovoltaici oppure no. Come per tutti i vari aspetti degli impianti fotovoltaici, la scelta di integrare un sistema di accumulo a batteria dipende dalle esigenze del cliente, anche se l’eventuale fine dello scambio sul posto a favore del ritiro dedicato potrebbe accelerare la diffusione delle batterie.
Un impianto fotovoltaico con batterie di accumulo consente infatti di utilizzare l’energia autoprodotta ed immagazzinata, ad esempio, durante le ore notturne o in condizioni di maltempo tale che i pannelli fotovoltaici non riescono a coprire i consumi istantanei. Chi ha installato una caldaia ibrida o una pompa di calore per il riscaldamento, o comunque chi ha consumi elettrici elevati durante tutto l’arco della giornata, trarrà sicuramente vantaggio dal sistema di accumulo.
Va detto però che l’energia può essere immagazzinata e poi prelevata anche sfruttando la rete elettrica, attraverso il meccanismo dello scambio sul posto, anche se non senza un minimo di costi e fintanto che lo scambio sul posto sarà prorogato dal GSE.
Se lo scambio sul posto consente di immagazzinare in rete l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici e non consumata istantaneamente, con il ritiro diretto è invece possibile vendere l’energia prodotta in eccesso.
Ma quando è più vantaggioso scegliere il ritiro dedicato rispetto allo scambio sul posto? Abbiamo visto quanto è importante coprire il proprio fabbisogno energetico, attraverso il sistema di accumulo e lo scambio sul posto, ma quando si produce molta più energia di quanta se ne consumi, allora il ritiro dedicato diventa più conveniente. Per questo motivo, il ritiro dedicato è spesso la scelta di chi ha grandi impianti, sopra ai 200 kW, e non ha un’attività energivora.
La potenza dell’impianto fotovoltaico da installare nella propria casa di Pinerolo dipende da diversi fattori, sicuramente dai consumi elettrici, attuali ed in funzione di una casa no-gas, ma anche dalle caratteristiche dell’abitazione e dalla qualità dei pannelli fotovoltaici.
Non tutte gli edifici, infatti, possono contare su un’esposizione ottimale a sud/sud-ovest, su un’inclinazione del tetto tra i 25° ed i 35° e sull’assenza di ombreggiamenti causati da alberi, case vicine, comignoli, ecc. Anche se i pannelli fotovoltaici di ultima generazione offrono rendimenti elevati e spesso sono coadiuvati da ottimizzatori e micro-inverter, non bisogna sottovalutare la questione dello spazio utile sul tetto.
I pannelli fotovoltaici, anche se differenti tra le diverse marche e modelli, hanno infatti misure di circa 1800 x 1200 mm x 30 mm, oltre ad un peso di circa 25/30 kg. Ipotizzando una potenza nominale massima di circa 420 Watt di picco, ne occorrono 7 per un impianto fotovoltaico da 3 kW e 14 per uno da 6 kW.
Il tetto dell’abitazione deve quindi poter ospitare tutti i pannelli e reggerne il peso, compreso quello della struttura su cui vanno montati. In assenza di ottimizzatori e micro-inverter, ovvero di sistemi che non penalizzano l’intera produzione dell’impianto fotovoltaico se uno o più pannelli producono di meno, è anche necessario evitare ombreggiature.
Visto che stiamo andando verso un’era no-gas, l’ideale è quindi installare una buona potenza massima, quindi almeno 6 kW, ma non sempre è possibile o si tratta della soluzione migliore. Affidarsi a tecnici qualificati, significa anche farsi consigliare sulla potenza massima installabile sul proprio tetto.
Il costo di un impianto fotovoltaico a Pinerolo varia dai circa 5.000 – 8.000 euro per 3 kW ai circa 9.000 – 16.000 euro per 6 kW, anche se molto dipende da variabili come l’accessibilità del tetto, la presenza o meno della linea-vita, l’eventuale integrazione dei pannelli nel tetto e da altri fattori.
Non bisogna poi dimenticare che i materiali di qualità, su tutti i pannelli fotovoltaici e l’inverter, hanno sì costi maggiori, ma offrono anche doti superiori in termini di prestazioni, affidabilità e durata nel tempo.
Chi sceglie un impianto fotovoltaico con accumulo, deve poi mettere in conto ulteriori 5.000 – 8.000 euro per la batteria, che in questo caso dovrà essere collegata ad un sistema ibrido. L’impianto può inoltre essere arricchito con soluzioni come la colonnina di ricarica per l’auto elettrica, anche nota come wallbox.
Richiedi ora il tuo preventivo su misura per l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Pinerolo con il Bonus 50% e la detrazione fiscale!
Con Custom Sales puoi contare su installatori fotovoltaico a Pinerolo di grande professionalità ed esperienza, al tuo fianco dal progetto alle fasi post installazione. Con noi, infatti, hai la certezza del supporto in ogni fase dei lavori, comprese le pratiche per l’accesso al Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale.
Se vuoi abbinare il tuo nuovo impianto fotovoltaico a soluzioni efficienti per il riscaldamento ed il raffrescamento, con i nostri tecnici potrai costruire il tuo progetto su misura scegliendo tra i climatizzatori, le caldaie e le pompe di calore più interessanti del mercato.
Contattaci ora desideri saperne di più sull’installazione dell’impianto fotovoltaico a Pinerolo o in una delle seguenti frazioni della splendida città piemontese:
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |