Installazione impianto fotovoltaico a Milano: Bonus e finanziamento

Installazione impianto fotovoltaico Milano

Passa alle rinnovabili con l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Milano e provincia: scegli il risparmio dell’autoconsumo e, grazie al Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale, risparmi il 50% della spesa.

Con Custom Sales puoi contare su materiali di qualità e sull’installazione eseguita da tecnici esperti, pronti a consigliarti nella scelta dei pannelli fotovoltaici, dell’inverter, del sistema di accumulo e, se lo desideri, della colonnina per la ricarica auto. Richiedi ora un’analisi dei consumi per l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Milano e provincia!

Sommario

Bonus fotovoltaico Milano

Bonus Fotovoltaico a Milano e provincia: come funzionano gli incentivi per le rinnovabili

Incentivi fotovoltaico Milano

Richiedere il Bonus Fotovoltaico a Milano è molto semplice, in particolare quando l’incentivo è legato al Bonus Casa, anche noto come Bonus ristrutturazioni edilizie, che consente di risparmiare il 50% sui costi d’acquisto ed installazione.

Disponibile anche come intervento trainato nell’ambito del Superbonus, con tutti i limiti imposti dalle nuove norme in materia, l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Milano è dunque vantaggiosa per chi sceglie di avvalersi del Bonus Casa, vediamo i motivi.

In base a quanto riportato dall’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, nell’apposita Guida al Bonus per le ristrutturazioni edilizie, anche per l’installazione del fotovoltaico ci sono criteri di accesso tutt’altro che restrittivi.

Nella provincia di Milano e nel resto della Lombardia è infatti possibile richiedere il Bonus Fotovoltaico senza limite ISEE, indipendentemente se i lavori vengono eseguiti su una casa singola o in condominio (nei limiti previsti dalle norme), per un importo massimo di spesa di ben 96.000 (valido anche per eventuali altri interventi sostenuti nell’ambito del Bonus Casa).

Un altro vantaggio del Bonus Casa per il fotovoltaico è la sua fruibilità come detrazione fiscale, proviamo quindi ad approfondire il tema.

Milano: detrazione fiscale fotovoltaico per risparmiare il 50% dei costi

Per usufruire del Bonus Casa per il fotovoltaico in provincia di Milano è possibile seguire la procedura della detrazione fiscale, ovvero la modalità classica degli incentivi statali.

Dopo lo stop allo sconto in fattura, per gli impianti fotovoltaici a Milano e provincia resta infatti la sola possibilità della detrazione fiscale, vediamo come funziona.

  • La detrazione fiscale per il fotovoltaico consente di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese per i lavori, quindi materiali ed installazione. La detrazione avviene in 10 anni, con quote annuali dello stesso importo. Per usufruirne, a partire dall’anno successivo alla fine dei lavori, è necessario consegnare la documentazione dell’impianto (copia della fattura, attestato di pagamento e pratica ENEA) al proprio CAF o a commercialista.

Vuoi installare il fotovoltaico a Milano con la detrazione fiscale? Contattaci ora per maggiori informazioni.

Come scegliere le caratteristiche dell'impianto fotovoltaico a Milano e provincia

La scelta dell’impianto fotovoltaico da installare a Milano e provincia dipende da diversi fattori, su tutti dalle esigenze personali del cliente e dalle caratteristiche dell’abitazione, in particolare del tetto su cui andranno installati i pannelli fotovoltaici.

Quando si deve scegliere l’impianto fotovoltaico, quindi, è importante affidarsi ad installatori esperti e qualificati, in grado di calcolare con precisione le caratteristiche e la potenza del sistema, selezionando i materiali più adatti da utilizzare per i lavori.

Impianto fotovoltaico Milano

Per ottenere risultati sempre all’altezza delle aspettative, per l’installazione degli impianti fotovoltaici a Milano e provincia i tecnici Custom Sales hanno selezionato materiali dal giusto equilibrio tra qualità e costi, in grado di garantire prestazioni e durata nel tempo.

Trovandoci nel Nord Italia, quindi in un’area meno soleggiata rispetto al Meridione, la scelta di panelli fotovoltaici economici e di altri componenti non all’altezza, in particolare l’inverter ed il sistema di accumulo, rischiano di pregiudicare seriamente la resa finale. Quest’aspetto si rivela critico soprattutto quando l’impianto fotovoltaico deve alimentare dispositivi come la colonnina per la ricarica delle auto elettriche, una pompa di calore o un sistema ibrido (caldaia ibrida), i condizionatori, un piano a induzione.

I pannelli fotovoltaici di qualità, inoltre, offrono un minore rischio di guasti improvvisi ed una maggiore resistenza agli eventi atmosferici, come la grandine che sempre più spesso si abbatte nelle varie zone della Lombardia.

Potenza impianto fotovoltaico: quali sono le taglie in commercio e come si calcolano

Scegliere con attenzione la potenza dell’impianto fotovoltaico da installare è molto importante, in quanto un impianto sottodimensionato o sovradimensionato genera insoddisfazione. I tecnici professionisti sono in grado di calcolare la potenza dei pannelli fotovoltaici per sfruttare al meglio la superficie e l’orientamento del tetto, in funzione delle reali esigenze del cliente.

Un impianto fotovoltaico sovradimensionato, infatti, spesso ha costi iniziali e di gestione eccessivi rispetto alle attese, mentre uno troppo piccolo può non essere sufficiente a garantire il risparmio in bolletta desiderato, soprattutto se si ha intenzione di sostituire gli apparecchi a gas con altri elettrici, come nel caso del piano cottura tradizionale con quello a induzione, oppure della caldaia convenzionale con la pompa di calore o il climatizzatore.

Un’altra cosa da considerare è che, per questioni tecniche e normative, la potenza dell’impianto fotovoltaico deve essere uguale o inferiore a quella impegnata con il contatore, sia in caso di scambio sul posto che di ritiro dedicato. Per questo motivo, in genere gli impianti fotovoltaici residenziali a Milano e provincia vengono realizzati con taglie di potenza da 3 kW, 4,5 kW e 6 kW. Se questi livelli di potenza generalmente occupano tutta la falda del tetto con la migliore esposizione, va detto che nulla vieta di avere impianti di maggiori dimensioni in caso di tetti più grandi. A tal proposito, bisogna considerare che sopra i 10 kW impegnati, almeno nella maggioranza dei casi, è necessario passare da un contatore elettrico monofase ad uno trifase.

Installatore fotovoltaico Milano

Aziende fotovoltaico a Milano e provincia: installatori esperti ed offerte con detrazione

Tecnico fotovoltaico Milano

I tecnici Custom Sales sono a tua disposizione per l’installazione di impianti fotovoltaici a Milano e provincia, dove potrai contare sull’esperienza dei nostri installatori e sulla qualità dei materiali, oltre che sulle offerte con Bonus e detrazione fiscale.

Ricordati che per installare un impianto fotovoltaico a Milano devi essere il proprietario di casa, o avere un diritto reale, e devi avere a disposizione un tetto abbastanza ampio da sfruttare per l’installazione, meglio se orientato a Sud. In caso fosse necessario, ti aiuteremo con le pratiche dell’autorizzazione paesaggistica.

Con noi, puoi installare il tuo nuovo impianto fotovoltaico anche in provincia di Milano, ad esempio se vivi in uno dei seguenti comuni dell’area milanese:

  • Abbiategrasso
  • Bollate
  • Bresso
  • Buccinasco
  • Cernusco sul Naviglio
  • Cesano Boscone
  • Cinisello Balsamo
  • Cologno Monzese
  • Corsico
  • Garbagnate Milanese
  • Lainate
  • Legnano
  • Magenta
  • Paderno Dugnano
  • Parabiago
  • Peschiera Borromeo
  • Pioltello
  • Rho
  • Rozzano
  • San Donato Milanese
  • San Giuliano Milanese
  • Segrate
  • Sesto San Giovanni
  • Altri comuni in provincia di Milano
VUOI IL FOTOVOLTAICO? RICHIEDI UNA VALUTAZIONE ENERGETICA