Installazione impianto fotovoltaico a Mantova: Bonus con detrazione fiscale

Impianti fotovoltaici Mantova

Autoproduci l’energia per la tua casa con l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Mantova e provincia.

Custom Sales ti offre la possibilità di installare il tuo impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e di usufruire del Bonus 50% con la detrazione fiscale. Inoltre, grazie al comodo pagamento a rate, ammortizzi la spesa per il fotovoltaico con il risparmio in bolletta.

Contattaci ora e richiedi il preventivo per l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Mantova e provincia!

Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 3 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 4,5 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 6 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

Sommario

Incentivi fotovoltaico Mantova

Bonus Fotovoltaico a Mantova: quanto si risparmia e come funziona

Bonus fotovoltaico Mantova

Il Bonus Fotovoltaico a Mantova consente di risparmiare il 50% dei costi complessivi per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, quindi si applica sia ai materiali che alla manodopera.

L’incentivo statale per il fotovoltaico, già utilizzato da numerosi mantovani, non è altro che una specifica applicazione del Bonus Casa, quello che molti conoscono anche con il nome di Bonus Ristrutturazioni. Per ottenere l’agevolazione per il fotovoltaico a Mantova, alla luce dello stop allo sconto in fattura, è disponibile la sola modalità della detrazione fiscale.

Tra le caratteristiche dell’incentivo per il fotovoltaico in Lombardia, c’è quella di essere particolarmente accessibile, in particolare perché: è senza limite ISEE, si applica a diverse tipologie di abitazioni che spaziano dai casali alle tradizionali villette a schiera, c’è un tetto massimo di spesa di ben 96.000 euro per unità immobiliare.

Impianti fotovoltaici a Mantova con la detrazione fiscale in 10 anni

L’incentivo per il fotovoltaico a Mantova e provincia è ora disponibile unicamente con la detrazione fiscale in 10 anni, la sola formula rimasta attiva dopo che, ad inizio del 2023, il Governo ha deciso di mettere fine al meccanismo dello sconto immediato in fattura. Il vantaggio economico per il cliente resta quindi lo stesso, ossia del 50% sui costi complessivi per l’acquisto e l’installazione dell’impianto, mentre cambiano le modalità di fruizione.

Se prima era possibile ottenere il Bonus Fotovoltaico come sconto sul totale in fase di pagamento, in quanto il credito veniva ceduto all’installatore o a un istituto di credito, ora invece è il cliente a portarlo in detrazione con la dichiarazione dei redditi.

Vediamo allora un esempio di applicazione della detrazione fiscale per l’impianto fotovoltaico:

  • La fattura per i lavori è di 12.000 euro
  • Con il Bonus 50% la cifra da portare in detrazione è di 6.000 euro
  • La detrazione fiscale, spalmata in 10 anni, è di 600 euro all’anno

Come si richiede la detrazione fiscale per il fotovoltaico

Anche senza lo sconto in fattura, quindi, è possibile risparmiare sull’installazione dei pannelli fotovoltaici con la detrazione fiscale. Ottenere gli incentivi non è complicato, ma è importante affidarsi ad un installatore in regola ed osservare alcuni passaggi.

Tra le operazioni più importanti, ad esempio, segnaliamo: l’obbligatorietà del pagamento tracciato, con il bonifico parlante o con un finanziamento; la comunicazione ENEA con il rilascio della ricevuta da parte dell’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica; la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi con le detrazioni che spettano, da affidare al proprio CAF o al commercialista.

Quale detrazione ti spetta per l’impianto fotovoltaico a Mantova? Calcola ora quanto risparmierai!

Scegliere fotovoltaico Mantova

Mantova: quali caratteristiche deve avere l'impianto fotovoltaico

L’impianto fotovoltaico è un sistema tecnologico, esposto alle intemperie e che deve durare almeno 20-30 anni per offrire il risparmio desiderato. Affidarsi ad un’azienda installatrice qualificata consente di poter contare su una corretta analisi preliminare e su un’attenta fase di progettazione, il tutto finalizzato all’ottenimento delle migliori prestazioni e di una maggiore durata nel tempo.

Inoltre, gli installatori professionisti come Custom Sales scelgono attentamente i materiali ed effettuano installazioni a regola d’arte.

Quale fotovoltaico Mantova

Per scegliere le caratteristiche dell’impianto fotovoltaico da installare, ci sono diversi dati da tenere in considerazione. Ecco alcuni dei principali parametri che i tecnici Custom Sales prendono in esame:

  • i consumi elettrici dell’ultimo anno, totali, mensili e per fascia oraria;
  • le caratteristiche del tetto, come la superficie utile, l’orientamento e l’inclinazione;
  • la volontà del cliente di installare, subito o in futuro, dispositivi energivori come il climatizzatore e la pompa di calore o la caldaia ibrida;
  • eventuale installazione della colonnina di ricarica per l’auto elettrica.

Potenza dell'impianto fotovoltaico: quanti kW servono veramente?

Nell’ultimo periodo, la maggior parte delle famiglie mantovane ha scelto di installare impianti fotovoltaici da 6kW con sistema di accumulo da 10 kW. Anche se si tratta di una configurazione ideale per le esigenze più comuni, in particolare delle classiche villette, è importante sottolineare che la potenza dell’impianto è frutto di un attento calcolo, realizzato sulla base degli elementi raccolti in fase di analisi preliminare.

Che si tratti di impianti fotovoltaici da 3 KW, 4,5 kW, 6 kW o superiori, infatti, l’importante è che il sistema assolva adeguatamente al suo dovere: consentire di ridurre al minimo il consumo di elettricità prelevata dalla rete, puntando al massimo dell’autoconsumo, anche con l’aiuto dello Scambio Sul Posto – SSP.

Se gli impianti fotovoltaici domestici possono avere anche altre taglie, ad esempio da 8 kW, 12 kW o superiori, bisogna comunque considerare che oltre i 6/8 kW è spesso necessario passare al contatore trifase. In ogni caso, la potenza massima del fotovoltaico per uso residenziale non può superare i 20 kW complessivi.

Fotovoltaico con accumulo a Mantova, quando serve la batteria e per quale motivo

Il fotovoltaico con accumulo si sta diffondendo rapidamente anche a Mantova e provincia, ciò è dovuto a tre fattori che hanno invertito il trend rispetto al passato: il calo del prezzo delle batterie, l’aumento della capacità di accumulo e la maggiore durata nel tempo. 

Alla luce di questi vantaggi tecnologici ed economici, i sistemi di accumulo per il fotovoltaico sono diventati ideali per chi vuole massimizzare l’autoconsumo, andando quindi ad attingere, durante la notte o quando c’è maltempo, all’energia accumulata durante le ore assolate. La batteria consente infatti di consumare la propria energia in maniera differita, senza i costi aggiuntivi che ci sono ad esempio con lo Scambio sul posto, anche se ammontano a circa 1/3 della tariffa Luce del proprio fornitore (i costi per il trasporto ed altre voci, ma non quelli per la materia prima).

Possiamo inoltre affermare che, in genere, si tende ad installare sistemi di accumulo da 10 kW o superiori, quando in casa il consumo è medio/alto e costante in tutte le ore della giornata, ad esempio in presenza di pompe di calore o caldaie ibride.

Tecnico fotovoltaico Mantova

Installatori fotovoltaico Mantova: contatta i tecnici Custom Sales

Installatori fotovoltaico Mantova

Rivolgiti agli installatori di fotovoltaico a Mantova che sanno come realizzare un impianto all’altezza delle tue aspettative: con Custom Sales hai tutta la professionalità che cerchi e può scegliere tra diverse offerte.

Dai soli pannelli fotovoltaici all’impianto fotovoltaico con accumulo, passando per i sistemi di riscaldamento e climatizzazione di ultima generazione, con noi hai tutto il necessario per rendere la tua casa efficiente. Contattaci ora pe run preventivo su misura se vivi a Mantova o in una delle seguenti località della provincia:

  • Castiglione delle Stiviere
  • Suzzara
  • Viadana
  • Porto Mantovano
  • Borgo Virgilio
  • Curtatone
  • Castel Goffredo
  • San Giorgio Bigarello
  • Goito
  • Asola
  • Gonzaga
  • Roverbella
  • Marmirolo
  • Volta Mantovana
  • Sermide e Felonica
  • Pegognaga
  • Roncoferraro
  • San Benedetto Po
  • Ostiglia
  • Poggio Rusco
  • Altri comuni in provincia di Mantova
VUOI IL FOTOVOLTAICO? RICHIEDI UNA VALUTAZIONE ENERGETICA