Installazione impianto fotovoltaico a Grugliasco con gli incentivi statali

Installazione fotovoltaico Grugliasco

È questo il moneto giusto per l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Grugliasco e nelle zone limitrofe della provincia di Torino: taglia i costi delle bollette energia e, con il Bonus Fotovoltaico, risparmi il 50% sulle spese di acquisto e montaggio dell’impianto.

Con Custom Sales puoi accedere al Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale ed il pagamento a rate, attraverso un comodo finanziamento. Richiedi ora un’analisi energetica ed il preventivo per il fotovoltaico con accumulo a Grugliasco!

Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 3 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 4,5 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 6 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

Sommario

Bonus fotovoltaico Grugliasco

Bonus Fotovoltaico a Grugliasco: come funzionano gli incentivi

Incentivi fotovoltaico Grugliasco

Ottenere il Bonus Fotovoltaico a Grugliasco è molto semplice, in quanto l’incentivo rientra nei casi già previsti per altre agevolazioni fiscali, ovvero il SuperBonus ed il Bonus Casa. Se per il SuperBonus 110%, dove il fotovoltaico figura tra gli interventi trainati, bisogna attendere l’eventuale proroga, resta invece attivo l’accesso al Bonus Casa 50%.

Anzi, il Bonus Casa per il fotovoltaico si distingue proprio per la sua accessibilità che consente ad un ampio numero di famiglie grugliaschesi di richiedere l’incentivo senza particolari ostacoli.

Il Bonus Casa per il fotovoltaico ha infatti criteri d’accesso poco stringenti, a partire dall’assenza del limite ISEE e ciò significa che l’incentivo è disponibile anche per i redditi più alti. Inoltre, si tratta di un incentivo con un tetto di spesa molto elevato, pari a 96.000 euro complessivi, ed applicabile sui vari costi dell’impianto: dai materiali, come i pannelli fotovoltaici ed il sistema di accumulo, fino alla loro installazione.

Possono poi richiedere il Bonus Fotovoltaico sia i proprietari di casa, sia chi vanta un diritto reale sull’immobile, come gli inquilini. Interessante è anche l’ambito di applicazione per gli edifici: dai casali alle ville, passando per le villette a schiera e fino ai condomini.

Maggiori informazioni sul Bonus Casa sono disponibili sul sito dell’ENEA -Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, a questa pagina: clicca qui.

Fotovoltaico con detrazione fiscale a Grugliasco: come funziona?

Il Bonus Fotovoltaico consente quindi di risparmiare il 50% sui costi di acquisto ed installazione dell’impianto, ma come si applica questo sconto e con quali tempistiche? A seguito dello stop allo sconto in fattura, anche a Grugliasco resta la possibilità di ottenere la detrazione fiscale per il fotovoltaico che, come avviene per gli altri campi di applicazione del Bonus Casa, prevede il pagamento del lavoro all’azienda installatrice ed il “rimborso” del Bonus in 10 anni, con quote annuali di uguale importo, attraverso la dichiarazione dei redditi.

È importante sottolineare che la prima quota viene portata in detrazione l’anno successivo a quello in cui si terminano i lavori.

I documenti necessari per richiedere il Bonus Fotovoltaico

Le informazioni ed i documenti necessari per richiedere il Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale sono i seguenti:

  • Dati del cliente/beneficiario del bonus (nome, cognome, codice fiscale, residenza, ecc.)
  • Dati dell’azienda installatrice (ragione sociale, partita IVA)
  • Estremi della fattura per l’impianto fotovoltaico (numero, importo totale)
  • Dati dell’immobile (ubicazione, dati catastali, ecc.)
  • Dati dell’impianto fotovoltaico (potenza installata, ecc.)

Tutti questi dati sono necessari per la richiesta delle detrazioni per il fotovoltaico all’ENEA, nella pagina web dedicata al Bonus Casa, accessibile previa registrazione con SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale). 

In caso di detrazione fiscale, la fattura e la ricevuta della comunicazione ENEA dovranno essere portati al CAF o al commercialista che provvederà ad inserire la detrazione a partire dall’anno d’imposte successivo a quello in cui sono stati ultimati i lavori. Ad esempio, se i lavori per l’impianto fotovoltaico sono terminati a Settembre 2022, i documenti si potranno consegnare al CAF nella primavera del 2023, in vista dell’imminente dichiarazione dei redditi, e si potrà usufruire della prima annualità della detrazione al primo momento utile.

Desideri un’azienda installatrice di impianti fotovoltaici che ti segua anche per la richiesta del Bonus e ti consenta di avere la detrazione fiscale? Contattaci ora per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo su misura!

Grugliasco: come scegliere l'impianto fotovoltaico migliore per la propria casa

Scegliere l’impianto fotovoltaico giusto per la propria casa è molto importante, perché da ciò dipende il risparmio che questo dovrà generare nel corso di 20/30 anni per ammortizzare l’investimento iniziale e creare un guadagno tale da giustificare la spesa, senza però sottovalutare il valore aggiunto dato dalla riduzione delle emissioni inquinanti.

Per chi scegli di installare un impianto fotovoltaico in Piemonte, quindi anche a Grugliasco, la scelta deve quindi sempre privilegiare tecnici esperti e materiali di qualità, dai pannelli fotovoltaici all’inverter, fino all’eventuale sistema di accumulo.

Come scegliere fotovoltaico Grugliasco

Queste scelte, infatti, determinano sia le performance che la durata nel tempo dell’impianto fotovoltaico. Dal lato delle prestazioni, infatti, oggi esistono sul mercato pannelli fotovoltaici con potenze diverse a parità di superficie, ma anche con differenti capacità di risposta in caso di scarso irraggiamento e come resistenza alle intemperie, su tutte la grandine.

Molto importante è anche l’inverter, cuore e cervello dell’impianto fotovoltaico, in quanto converte la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata da utilizzare per la rete elettrica domestica, per lo scambio sul posto e per ricaricare il sistema di accumulo, se presente.

Fotovoltaico con accumulo: come funziona e quando è importante

Scegliere il fotovoltaico con accumulo a Grugliasco non è affatto una scelta azzardata, soprattutto se l’obiettivo è quello di trovare una certa indipendenza energetica, quindi con minori contraccolpi in bolletta in caso di rincari dei prezzi energia.

La batteria consente infatti di immagazzinare l’energia autoprodotta e non utilizzata istantaneamente, perché si è fuori casa o i consumi sono molto più bassi della produzione in un dato periodo, nelle ore serali o nei momenti di maggiore richiesta.

Fotovoltaico con accumulo Grugliasco

In pratica, è possibile attingere all’energia immagazzinata nel sistema di accumulo, invece che a a quella fornita dal proprio gestore elettrico, con un grande risparmio sui costi. Inoltre, la batteria non preclude lo scambio sul posto: una volta carico il sistema di accumulo, l’ulteriore elettricità prodotta dell’impianto fotovoltaico e non consumata istantaneamente viene comunque riversata nella rete nazionale; allo stesso modo, se la batteria è scarica e l’impianto non produce a sufficienza, allora è possibile prelevarla dalla rete.

Un sistema di accumulo per uso domestico, solitamente da 6 kW o 10 kW, può davvero fare la differenza in alcune situazioni. Ad esempio, il fotovoltaico con accumulo è importante quando sono presenti: climatizzatori, pompa di calore o caldaia ibrida, senza dimenticare il piano cottura a induzione. Si tratta infatti di apparecchi che consumano molta elettricità, per questo anche detti energivori, e spesso utilizzati nelle ore serali, quando la produzione istantanea dell’impianto è bassa o nulla.

Come calcolare la potenza dell'impianto fotovoltaico?

Il giusto dimensionamento dell’impianto fotovoltaico è importante e, nella maggior parte dei casi, è frutto di un calcolo tra la potenza massima installabile sul tetto ed il budget di spesa, ovviamente tenendo in considerazione la possibilità di usufruire del Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale.

In linea di massima, villette e villette a schiera scelgono di installare pannelli fotovoltaici con una potenza complessiva variabile dai 3 kW ai 6kW, proprio per i limiti di spazio sul tetto e perché oltre i 6kW ci sono ulteriori costi di gestione derivanti dal passaggio dal contatore monofase al trifase.

L’impianto fotovoltaico da 6 kW è la soluzione ideale nella maggior parte dei casi, in quanto offre una buona produzione istantanea e consente, inoltre, di alimentare un sistema di accumulo. Non a caso, tra gli impianti fotovoltaici più richiesti dai clienti a Custom Sales ci sono proprio quelli con pannelli da 6 kW + batteria da 10 kW.

Costo dell'impianto fotovoltaico e principali voci di spesa

Un impianto fotovoltaico senza accumulo costa mediamente dai 5.000 agli 8.000 euro per 3 kW e dai 9.000 ai 16.000 euro per 6 kW. A queste cifre, in caso di interesse, vanno poi aggiunti i costi del sistema di accumulo, che possono variare dai 4.000 agli 8.000 euro.

Trattandosi di un mercato con molte aziende concorrenti, anche per il fotovoltaico si trovano prodotti di fascia alta e di fascia bassa. Ad esempio, ci sono sistemi micro-inverter, pannelli fotovoltaici super-performanti e batterie di ultima generazione che, a parità di potenza complessiva installata, fanno impennare i costi: come sempre, è necessario trovare il giusto equilibrio tra budget e qualità.

Custom Sales offre ai propri clienti prodotti performanti e collaudati, con un rapporto ideale tra prezzo e qualità, grazie anche al Bonus con la detrazione fiscale in 10 anni. Inoltre, con Custom Sales è possibile sfruttare al meglio l’impianto fotovoltaico sostituendo la caldaia convenzionale con una pompa di calore o una caldaia ibrida, così come installare condizionatori a pompa di calore (aria-aria) per avere il giusto comfort tutto l’anno.

Richiedi ora il tuo preventivo su misura per l’impianto fotovoltaico con accumulo, o senza batteria, a Grugliasco e nei comuni limitrofi!

Installatori fotovoltaico Grugliasco

Installatori impianti fotovoltaici a Grugliasco e comuni vicini in provincia di Torino

Tecnico fotovoltaico Grugliasco

Vuoi passare al fotovoltaico e sei di Grugliasco o dei comuni vicini in provincia di Torino, allora affidati ai nostri installatori di impianti fotovoltaici per avere tutta la qualità e la professionalità che meriti.

Con Custom Sales puoi avere l’impianto fotovoltaico che desideri, su misura per i tuoi consumi e le tue esigenze, per risparmiare sia sull’installazione, con il Bonus Fotovoltaico, sia nell’utilizzo quotidiano. I nostri esperti ti sapranno consigliare al meglio, fornendoti tutte le informazioni necessarie e, se vuoi, fissando una data per il sopralluogo.

Richiedi ora un preventivo fotovoltaico a Grugliasco o in una delle località limitrofe che trovi qui elencate:

  • Fabbrichetta
  • Gerbido
  • Lesna
  • Paradiso
  • Quaglia
  • Ressia
  • San Cassiano
  • San Francesco-Fornaci (Borgo San Remo)
  • San Giacomo
  • San Sebastiano
  • Santa Maria
  • Collegno
  • Rivoli
  • Torino
  • Altre località nei dintorni di Grugliasco
VUOI IL FOTOVOLTAICO? RICHIEDI UNA VALUTAZIONE ENERGETICA