Installazione impianto fotovoltaico a Chivasso con le detrazioni fiscali

Impianto fotovoltaico Chivasso

Passa alle fonti rinnovabili con l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Chivasso e nei comuni limitrofi della provincia di Torino. Con Custom accedi al Bonus Fotovoltaico con le detrazioni fiscali per dimezzare i costi d’installazione dell’impianto e tagli le bollette fino a raggiungere l’indipendenza energetica.

Affidati ai nostri tecnici professionisti e scegli di installare pannelli fotovoltaici di qualità, anche con sistema di accumulo a batteria. Richiedi ora il tuo preventivo fotovoltaico a Chivasso e dintorni!

Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 3 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 4,5 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 6 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

Sommario

Incentivi fotovoltaico Chivasso

Bonus Fotovoltaico a Chivasso: quanto e come risparmiare con gli incentivi statali

Bonus impianto fotovoltaico Chivasso

Già molte persone hanno usufruito del Bonus Fotovoltaico a Chivasso per risparmiare sull’acquisto ed installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto di casa. Grazie agli incentivi per il fotovoltaico in Piemonte, infatti, oggi è possibile contenere la spesa accorciando i tempi di rientro dell’investimento, per poi iniziare con il vero risparmio in bolletta.

Oltre al Superbonus, con tutte le limitazioni del caso, anche a Chivasso è possibile usufruire del Bonus Fotovoltaico per risparmiare il 50% dei costi complessivi, vediamo come.

Innanzitutto, quando si parla di Bonus Fotovoltaico è importante sottolineare che si tratta di uno specifico ambito di applicazione del Bonus Casa, anche noto come Bonus Ristrutturazioni Edilizie, ovvero l’incentivo riconosciuto per gli interventi che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili (art. 16-bis DPR 917/86).

Come indicato nella guida al Bonus Casa dell’ENEA – Agenzia nazionale per l’efficienza energetica, scaricabile in formato PDF a questo link, l’incentivo per il fotovoltaico si distingue per coprire i costi complessivi dei lavori (materiali e manodopera) e per la sua accessibilità.

Il Bonus Casa per il fotovoltaico può infatti essere richiesto da un un ampio pubblico, in quanto: è senza limite ISEE, ha un tetto massimo di spesa di ben 96.000 euro e si può ottenere con la detrazione fiscale.

Incentivi fotovoltaico, come funziona la detrazione fiscale a Chivasso

Con il Bonus Fotovoltaico a Chivasso è quindi possibile risparmiare il 50% dei costi complessivi per l’acquisto dei materiali e la loro installazione. La modalità per ottenere gli incentivi è quella classica della detrazione fiscale in 10 anni. Vediamo, in sintesi e con un esempio pratico, come funziona la detrazione fiscale per l’acquisto dell’impianto fotovoltaico:

  • Detrazione fiscale per impianto fotovoltaico: dopo aver saldato la fattura per i lavori all’azienda installatrice, con un unico pagamento o con un finanziamento rateale, il cliente porta la documentazione necessaria (fattura, attestato di pagamento tracciato e pratica ENEA) al CAF o al commercialista per usufruire della detrazione fiscale in 10 anni, con quote annuali della stessa cifra. Ad esempio, se pago l’impianto 10.000 euro ed usufruisco del Bonus 50%, allora potrò portare in detrazione 5.000 euro, suddivisi in 500 euro all’anno.

Vuoi un impianto fotovoltaico a Chivasso con gli incentivi statali? Contattaci ora per un preventivo su misura!

Come scegliere l'impianto fotovoltaico a Chivasso, caratteristiche e potenza

Le persone che hanno scelto di installare i pannelli fotovoltaici a Chivasso sanno bene che per avere un impianto efficiente è necessario pensare a tutti i dettagli, ovviamente con il supporto di un tecnico esperto.

Un impianto fotovoltaico non è infatti composto dai soli pannelli, ma da una serie di altri dispositivi fondamentali come l’inverter, tradizionale o ibrido quando è abbinato ad un sistema di accumulo a batteria. I fattori da tenere in considerazione sono numerosi, ecco allora come scegliere l’impianto fotovoltaico a Chivasso, in base alle caratteristiche ed alla potenza.

Scegliere fotovoltaico Chivasso

L’installazione degli impianti fotovoltaici in provincia di Torino richiede particolare attenzione, in quanto non ci troviamo in una delle zone d’Italia con la migliore radiazione solare ed i fenomeni atmosferici estremi, come la grandine, sono sempre più frequenti. Scegliere pannelli fotovoltaici di qualità offre quindi prestazioni adeguate sia in termini di rendimento, sia di resistenza e durata nel tempo.

Proprio per questo motivo, i tecnici Custom Sales prestano molta attenzione all’analisi ed alla progettazione dell’impianto fotovoltaico, alla scelta dei materiali ed alla fase d’installazione. Tutto è studiato per accorciare i tempi di rientro dell’investimento e per mettere al riparo il cliente dagli imprevisti, come possono essere i malfunzionamenti improvvisi.

Dopo un’attenta analisi, selezioniamo con cura gli elementi come i pannelli fotovoltaici, l’inverter e l’eventuale sistema di accumulo a batteria, senza dimenticare ulteriori elementi aggiuntivi come gli ottimizzatori o la colonnina di ricarica per l’auto elettrica, la cosiddetta wallbox. Con Custom Sales è inoltre possibile abbinare l’impianto fotovoltaico ai moderni sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione della casa, ad esempio con le pompe di calore, i sistemi ibridi ed i climatizzatori più efficienti.

Chivasso: impianto fotovoltaico con sistema d'accumulo o senza? Qual è la soluzione migliore

Si sente spesso parlare di impianto fotovoltaico con sistema di accumulo, ovvero con la presenza di batterie che consentono di immagazzinare l’energia non consumata istantaneamente per usufruirne nei momenti di minor produzione, ad esempio la sera o in condizioni di levata nuvolosità. 

Il sistema di accumulo per il fotovoltaico è sicuramente un vantaggio, soprattutto per chi ha dispositivi energivori come la pompa di calore ed il piano cottura ad induzione, ma bisogna anche considerare l’investimento iniziale. Anche se più economiche e performanti rispetto al passato, le moderne batterie agli ioni di litio hanno comunque costi di qualche migliaio di euro, per cui è importante calcolare se siano realmente più vantaggiose rispetto all’affidarsi solamente allo scambio sul posto o al ritiro dedicato.

Anche in questo caso, l’assistenza di tecnici progettisti qualificati è fondamentale per effettuare la scelta corretta, calcolando i tempi di rientro dell’investimento, ovviamente diversi per chi usufruisce del Bonus Casa 50% rispetto al Superbonus 90% o 110%.

Potenza pannelli fotovoltaici a Chivasso: 3, 4,5 o 6 kW in base alle esigenze

Uno dei dubbi più comuni per chi decide di affidarsi alle fonti rinnovabili riguarda la potenza dei pannelli fotovoltaici, in quanto un impianto sottodimensionato rischia di rivelarsi inutile, mentre uno sovradimensionato potrebbe allungare di molto i tempi di recupero dell’investimento.

L’analisi energetica iniziale, realizzata da un professionista, è quindi molto importante e non deve tenere in considerazione solo i consumi elettrici che precedono l’installazione dell’impianto fotovoltaico, ma anche eventuali impieghi futuri di nuovi dispositivi elettrici, come la wallbox, il piano cottura a induzione o la pompa di calore.

Potenza fotovoltaico Chivasso

Molto poi dipende dalla disponibilità di superficie sul tetto per l’installazione dei pannelli, ma anche dalle caratteristiche stesse del tetto, come l’orientamento e l’inclinazione in caso di falde. Ad esempio, quando l’orientamento non è a sud e inclinazione non è tra i 30-35 gradi ottimali, è consigliabile affidarsi ad una potenza maggiore e a pannelli più performanti.

Anche per questi motivi, la maggior parte delle nostre installazioni di impianti fotovoltaici in provincia di Torino, quindi anche a Chivasso, ricade sulla potenza di 6 kW, ideali per coprire la maggior parte dei consumi domestici, anche in prospettiva di integrazione di ulteriori dispositivi energivori. Fino ai 6 kW, inoltre, la maggior parte dei gestori di rete non richiedono il passaggio dal contatore monofase al trifase, con un risparmio sui costi di adeguamento dell’impianto elettrico e di mantenimento.

Quando i consumi elettrici non sono elevati, non si vuole spendere troppo per l’impianto fotovoltaico, o la superficie del tetto è limitata, anche i sistemi da 3 kW o 4,5 kW possono rivelarsi sufficienti, in particolare se abbinati a sistemi di accumulo a batteria.

Prezzo dell'impianto fotovoltaico: quanto costa installare i pannelli fotovoltaici

Il prezzo dell’impianto fotovoltaico è in realtà più abbordabile di quanto si possa pensare, ciò anche grazie al Bonus Casa che consente di risparmiare il 50% sui costi complessivi d’acquisto ed installazione.

A chi si chiede quanto costa un impianto fotovoltaico a Chivasso e, più in generale, nella provincia di Torino, vogliamo specificare che molto dipende dalle caratteristiche dell’impianto stesso, in termini di dispositivi e qualità dei materiali. Ad esempio, il prezzo cresce se si installano pannelli fotovoltaici di maggiore potenza, oppure dotati di soluzioni come i micro-inverter che ottimizzano il rendimento complessivo dell’impianto in caso di ombreggiature o di malfunzionamenti dei singoli pannelli.

Lo stesso discorso vale per chi sceglie di montare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo che, oltre alle batterie, prevede anche l’utilizzo di un inverter ibrido in grado di gestire le ricariche. La maggior parte dei chivassesi che decidono di installare un impianto fotovoltaico, inoltre, chiedono anche il montaggio di una colonnina per la ricarica dell’auto elettrica, perché già in possesso della vettura elettrificata, oppure in previsione dell’acquisto che diverrà obbligatorio nei prossimi anni. 

In generale, possiamo comunque affermare che per l’acquisto di un impianto fotovoltaico occorrono tra i 5.000 e gli 8.000 euro per una potenza di 3 kW, o dai 9.000 ai 16.000 euro per 6 kW. Per un sistema di accumulo da 10 kW, invece, il costo si aggira tra i 6.000 e gli 8.000 euro.

Tecnico fotovoltaico Chivasso

Tecnici installatori di impianti fotovoltaici a Chivasso: i professionisti del tuo territorio

Installatori fotovoltaico Chivasso

Custom Sales si distingue per la capacità di mettere a disposizione professionisti del tuo territorio, potrai quindi contare su tecnici installatori di impianti fotovoltaici a Chivasso che conoscono bene la zona e sono in grado di intervenire rapidamente in caso di necessità.

Esperti e qualificati, i nostri tecnici per il fotovoltaico lavorano in sinergia con i progettisti ed i consulenti per metterti a disposizione la massima professionalità in tutte le fasi, senza dimenticare le offerte per gli impianti fotovoltaici con Bonus e pagamento a rate. Contattaci ora per maggiori informazioni se vivi a Chivasso, in una delle seguenti frazioni:

  • Betlemme
  • Borghetto
  • Boschetto
  • Castelrosso
  • Mandria
  • Montegiove
  • Mosche
  • Pogliani
  • Pratoregio
  • Torassi
  • Brandizzo
  • Caluso
  • Castagneto Po
  • Mazzè
  • Montanaro
  • Rondissone
  • San Benigno Canavese
  • San Raffaele Cimena
  • San Sebastiano da Po
  • Verolengo
  • Volpiano
  • Altre località nei dintorni di Chivasso
VUOI IL FOTOVOLTAICO? RICHIEDI UNA VALUTAZIONE ENERGETICA