Taglia i costi delle bollette con l’installazione dell’impianto fotovoltaico a Chieri e nelle altre zone della provincia di Torino: grazie al Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale risparmi subito il 50% della spesa.
Con Custom Sales cogli i vantaggi dell’indipendenza energetica, grazie all’impianto fotovoltaico con sistema di accumulo a batteria, a cui puoi abbinare la colonnina di ricarica auto, i climatizzatori e la pompa di calore. Contattaci ora per l’analisi dei consumi e richiedi il preventivo fotovoltaico a Chieri e dintorni!
Già molte persone hanno scelto di usufruire del Bonus Fotovoltaico a Chieri e nei comuni limitrofi della provincia di Torino. L’incentivo statale consente infatti di risparmiare il 50% sui costi complessivi per l’acquisto e l’installazione dell’impianto fotovoltaico, anche con il sistema di accumulo a batteria.
Nonostante si tratti di lavori compatibili con il Superbonus, come interventi trainati, quelli per il fotovoltaico trovano infatti specifica applicazione nell’ambito del Bonus Casa, l’incentivo per le ristrutturazioni edilizie.
Vediamo allora perché tanti chieresi hanno già chiesto ed ottenuto il Bonus Casa per il fotovoltaico e come si applica questo incentivo statale. Per prima cosa, è importante sottolineare che il Bonus per gli impianti fotovoltaici può essere richiesto dalla maggior parte delle famiglie, in quanto: è un Bonus senza limite ISEE, si applica sia per le case singole (casali, rustici, ville, ecc.) che per quelle in condominio (villette a schiera, ecc.), ha un massimale di spesa molto alto di 96.000 euro per unità immobiliare.
Per richiedere le detrazioni fotovoltaico è necessario essere una persona fisica ed essere proprietari dell’immobile o, in alternativa, usufruire di un reale diritto, come nel caso di un inquilino.
Ulteriori informazioni sui requisiti per il Bonus Fotovoltaico e per tutte le altre applicazioni degli incentivi per le ristrutturazioni edilizie, ti invitiamo a consultare la guida ENEA, scaricabile in formato PDF a questo link: clicca qui.
Acquistare l’impianto fotovoltaico con il Bonus 50% ha un grande vantaggio, in quanto consente di usufruire della detrazione fiscale: dopo il saldo dei lavori all’installatore, in un’unica soluzione o con il pagamento a rate, si rientra poi del Bonus in 10 anni, con quote annuali della stessa cifra.
Richiedi ora informazioni su come usufruire della detrazione per il fotovoltaico abbinata al finanziamento per il pagamento a rate.
Per usufruire del Bonus Fotovoltaico a Chieri, così come per gli impianti fotovoltaici in Piemonte ed a livello nazionale, è importante seguire la procedura corretta ed ottenere tutta la documentazione necessaria. Anche se ci sono aziende come Custom Sales che seguono il cliente per le varie pratiche necessarie per gli incentivi, togliendogli ogni pensiero, la procedura per il Bonus Fotovoltaico prevede che vengano ottenuti i seguenti documenti:
Bisogna prestare attenzione a questi documenti quando si decide di avvalersi delle detrazioni fiscali. Chi usufruisce delle detrazioni fiscali, infatti, dovrà consegnare la documentazione al proprio CAF o al commercialista che provvederà ad inserire i dati necessari per la detrazione dall’anno successivo a quello di fine lavori.
Un consiglio utile: la pratica ENEA va fatta entro 90 giorni da fine lavori, solitamente dalla data di allaccio dell’impianto. Se si sforano questi tempi, c’è comunque modo di rimediare, ma sono previste sanzioni e si rischia di perdere l’incentivo.
Per scegliere l’impianto fotovoltaico da installare a Chieri e zone limitrofe è importante affidarsi a professionisti esperti e qualificati, in quanto dalle caratteristiche del sistema dipendono i tempi di rientro dell’investimento.
Un bravo tecnico fotovoltaico sa quindi analizzare i consumi di elettricità e le esigenze del cliente, ma anche le caratteristiche dell’edificio che dovrà ospitare i pannelli fotovoltaici, per proporre le soluzioni ideali. Non dimentichiamoci poi che, soprattutto nel Nord Italia, la qualità dei materiali e delle installazioni non è un optional, considerati il minor irraggiamento ed i fenomeni meteorologici estremi.
Noi di Custom Sales poniamo grande attenzione all’analisi preliminare e realizziamo progetti di impianti fotovoltaici su misura, partendo dal presupposto che i materiali di qualità sono fondamentali per il successo dell’impianto. Prestazioni, affidabilità e durata nel tempo si ottengono, oltre che con un’installazione a regola d’arte, selezionando con attenzione pannelli fotovoltaici, inverter classici ed ibridi, sistemi di accumulo a batteria, colonnine per la ricarica delle auto elettriche e persino cablaggi di qualità.
Sempre più chieresi ci chiedono impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, ovvero collegati a batterie che rilasciano l’elettricità, autoprodotta e precedentemente immagazzinata, quando l’impianto produce poco o nulla, quindi durante la notte o in caso di maltempo prolungato.
Il sistema di accumulo ha un costo non trascurabile, ma per chi ambisce all’indipendenza energetica è sicuramente una scelta da prendere in considerazione, insieme allo scambio sul posto o al ritiro dedicato.
Le batterie per l’impianto fotovoltaico hanno una maggiore convenienza quando si intende staccarsi dal gas, ad esempio passando dalla classica caldaia a metano o GPL alla caldaia ibrida (gas + elettricità) o direttamente alla pompa di calore (elettricità). Un altro esempio è quello del piano cottura a induzione invece del classico fornello a gas, senza dimenticare l’auto elettrica che presto soppianterà quella a combustibili fossili.
Il sistema di accumulo consente di utilizzare l’energia autoprodotta, a condizioni migliori e senza l’incognita della proroga dello scambio sul posto, proprio quando in casa si consuma di più, ovvero la sera quando ci si gode di più la casa.
Con Custom Sales proponiamo sistemi di accumulo da 6 kW o 10 kW, in base alle esigenze del cliente ed alle dimensioni dell’impianto fotovoltaico, pensati proprio offrire quell’indipendenza energetica tanto desiderata.
Per le installazioni di impianti fotovoltaici a Chieri e comuni limitrofi siamo soliti orientarci su pannelli fotovoltaici con potenza di 6 kW, ideali per i consumi di una famiglia tipo, anche se ci sono diversi fattori da prendere in considerazione. Oltre all’analisi dei consumi elettrici, infatti, ci sono due questioni fondamentali: la superficie del tetto per l’installazione dei pannelli fotovoltaici e l’orientamento unico all’inclinazione delle falde.
Nelle case con una limitata superficie del tetto disponibile, per la metratura dell’edificio o per la presenza di ingombri (comignoli, finestre, ecc.), il numero di pannelli fotovoltaici installabili si riduce sensibilmente. Anche installando pannelli fotovoltaici ad alte prestazioni, tra i 400 W e i 500 W, spesso non si riesce ad andare oltre i 3 kW o i 4,5 kW di potenza installata. In questi casi, il sistema di accumulo e lo scambio sul posto si rivelano determinanti.
I pannelli fotovoltaici più potenti e di qualità sono importanti anche quando la falda del tetto non è perfettamente esposta a Sud o non ha l’inclinazione di 20-30° ritenuta ideale.
È importante sapere che: la potenza dell’impianto fotovoltaico non può essere inferiore a quella del contatore, quindi se decidiamo di installare 6 kW di pannelli fotovoltaici ed il contratto è da 3 kW, allora dobbiamo prima chiedere al gestore della rete elettrica di aumentare la potenza disponibile a 6 kW.
C’è una grande richiesta di impianti fotovoltaici in Piemonte e nel resto d’Italia, per cui il mercato si è adeguato proponendo soluzioni di ogni fascia di prezzo. Per quanto riguarda i costi di un impianto fotovoltaico di buona qualità, oggi possiamo affermare che per 3 kW di pannelli fotovoltaici occorrono dai 5.000 agli 8.000 euro, mentre per i 6 kW si va dai 9.000 ai 16.000 euro. Per un sistema di accumulo da 10 kW, invece, il prezzo è tra i 4.000 e gli 8.000 euro.
Se con il Bonus Fotovoltaico e la detrazione fiscale è possibile risparmiare, va detto che ogni impianto fa storia a sé a livello di costi che, ad esempio, possono aumentare adottando sistemi di micro-inverter (ideali in caso di ombreggiature) o altre soluzioni d’alta gamma.
I nostri tecnici installatori di impianti fotovoltaici a Chieri e zone limitrofe sono disponibili per la realizzazione di progetti chiavi in mano, cono o senza sistema di accumulo.
Contattaci se desideri un preventivo per il fotovoltaico con detrazione fiscale, ideale se vuoi usufruire del Bonus 50% senza dover attendere i 10 anni delle detrazioni fiscali. Siamo inoltre a disposizione se desideri implementare il tuo impianto fotovoltaico con dispositivi come la batteria, la colonnina per la ricarica auto, climatizzatori e pompe di calore o caldaie ibride.
Chiama o telefona se vivi a Chieri città o in una delle seguenti località della provincia di Torino:
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |