Installazione impianto fotovoltaico ad Alessandria con Bonus e rate mensili

Installazione impianto fotovoltaico Alessandria

È il momento di passare alle rinnovabili con l’installazione dell’impianto fotovoltaico ad Alessandria e provincia: approfitta del Bonus Fotovoltaico ed ottieni l’indipendenza energetica per la tua casa tagliando le bollette energia.

Affidati ai professionisti Custom Sales per il tuo nuovo impianto fotovoltaico in provincia di Alessandria e scopri i vantaggi dell’efficientamento energetico completando il tuo sistema con climatizzatori a pompa di calorecaldaie ibride di ultima generazione.

Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 3 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 4,5 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%
Moduli fotovoltaici
Impianto Fotovoltaico da 6 kW
disponibile anche con sistema di accumulo a batteria
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

Sommario

Incentivi fotovoltaico Alessandria

Incentivi Fotovoltaico ad Alessandria: le informazioni sui Bonus

Fotovoltaico Alessandria con Bonus

Risparmiare con il Bonus Fotovoltaico ad Alessandria e provincia è molto semplice, in quanto gli incentivi per le rinnovabili rientrano nella casistica del Bonus Casa, lo stesso a cui hanno già attinto molte famiglie per dotare la propria casa del condizionatore.

In attesa di sapere se il Superbonus 110% verrà rinnovato e con quali modalità, infatti, il Bonus Casa con la detrazione 50% resta l’unica agevolazione disponibile per l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione nella zona di Alessandria.

Anche noto come Bonus Ristrutturazioni Edilizie, il Bonus Casa consente quindi di risparmiare il 50% della spesa complessiva per l’impianto fotovoltaico, quindi sia sui materiali che sull’installazione.

Tra i vantaggi del Bonus Casa per il fotovoltaico, come illustrato nella guida dell’ENEA (.pdf), c’è poi l’accessibilità, in quanto non è previsto un limite ISEE ed il tetto di spesa è di ben 96.000 euro, quindi ben più alto dei costi di un impianto fotovoltaico standard.

Fotovoltaico con detrazione fiscale ad Alessandria

Il Bonus Fotovoltaico consente quindi di risparmiare il 50% sui costi di acquisto ed installazione dell’impianto, ma per usufruire di questo risparmio, alla luce dello stop allo sconto in fattura, è possibile affidarsi alla sola detrazione fiscale.

  • Con la Detrazione fiscale lo sconto del 50% viene applicato successivamente al pagamento dei lavori che, quindi, devono essere saldati per intero al termine dell’installazione dell’impianto fotovoltaico. Fattura, attestato di pagamento per ristrutturazione edilizia e comunicazione ENEA (l’ente che supervisiona i bonus per l’efficientamento) vanno quindi portati dal commercialista o al CAF e, a partire dall’anno successivo, si potrà usufruire del Bonus come sconto IRPEF con 10 quote annuali di uguale importo.

Comunicazione ENEA per il fotovoltaico, perché scegliere un installatore affidabile

Abbiamo visto come funzionano i Bonus Fotovoltaico ad Alessandria e provincia e quanto per questi incentivi non siano previste particolari limitazioni d’accesso. Uno degli accorgimenti più importanti per non perdere gli incentivi, però, è quello di affidarsi ad installatori affidabili, ovvero qualificati e con le aziende in regola.

Nella comunicazione ENEA per il Bonus Casa, necessaria per la detrazione fiscale, è infatti importante caricare, oltre ai dati dell’impianto fotovoltaico e di chi ha commissionato i lavori, anche quelli dell’azienda installatrice e di fatturazione. Nel momento in cui ci si rivolge al commercialista o al CAF poi, va allegata l’attestazione del pagamento effettuato tramite bonifico per detrazioni (anche detto bonifico parlante) o attraverso il finanziamento.

In caso di installatori non professionisti, di aziende non in regola o di pagamenti in contanti, quindi, non è possibile fornire tutta la documentazione necessaria per il Bonus Fotovoltaico e le agevolazioni vengono perse. Il consiglio è semplice: rivolgersi ad un’azienda seria e qualificata fa davvero la differenza in tutte le fasi!

Come scegliere le caratteristiche dell'impianto fotovoltaico ad Alessandria e provincia

Scegliere le caratteristiche dell’impianto fotovoltaico da installare ad Alessandria e provincia è fondamentale, per questo motivo la fase di sopralluogo e progettazione è probabilmente la più importante e delicata.

Tra impianti fotovoltaici con accumulo o senza, pannelli ed inverter di diversa qualità, soluzioni accessorie per la climatizzazione e la ricarica auto, senza dimenticare vie parallele come il fotovoltaico da balcone (anche detto plug and play), fare la scelta giusta non è sempre facile. Il miglior impianto fotovoltaico per la provincia di Alessandria, quindi, è quello in grado di rispondere al meglio alle specifiche esigenze del cliente.

Miglior impianto fotovoltaico Alessandria

Tra i fattori da analizzare, le aziende installatrici considerano in particolare le esigenze in fatto di comfort, consumi energetici e budget di spesa, tenendo sempre in considerazione che ogni area geografica richiede specifiche attenzioni.

Per l’installazione degli impianti fotovoltaici in Piemonte, in particolare nella provincia di Alessandria, Custom Sales consiglia la scelta di impianti fotovoltaici con materiali di qualità, in particolare per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici: il minore irraggiamento rispetto alle regioni del Centro e Sud Italia, unito ai fenomeni meteorologici estremi che hanno portato a forti grandinate negli ultimi anni, consigliano pannelli di elevata capacità e molto resistenti.

Un’altra caratteristica da valutare con attenzione, budget permettendo, è quella di scegliere impianti fotovoltaici con sistema di accumulo, ovvero dotati di una batteria in grado di ricaricarsi nelle ore più soleggiate e di rilasciare energia quando la produzione cala e durante la notte.

Pompa di calore, caldaia ibrida e climatizzatori con l'impianto fotovoltaico

Quando si sceglie di installare un impianto fotovoltaico, lo si fa per risparmiare sui consumi in bolletta e per ridurre le emissioni inquinanti. Non è un caso che, contestualmente all’installazione dell’impianto fotovoltaico, molte persone decidano di dotare la propria casa di pompa di calore, sostituendo la vecchia caldaia con una caldaia ibrida e montando condizionatori caldo/freddo.

Anche questi interventi rientrano nei Bonus che, nel caso della sostituzione della sostituzione della caldaia con un modello ibrido, offrono addirittura uno sconto del 65%, grazie all’Ecobonus. Se si decide di sfruttare il fotovoltaico per la climatizzazione invernale e/o estiva, immediatamente o in prospettiva, bisogna tenerne conto in fase di progettazione dell’impianto.

Costo dell'impianto fotovoltaico e potenza: come scegliere

Consumi elettrici ordinari, climatizzazione, riscaldamento, colonnina di ricarica auto e piano cottura ad induzione: queste sono solo alcune delle possibili applicazioni energivore in ambito domestico. Quando si decide di installare l’impianto fotovoltaico, infatti, bisogna considerare sia i dispositivi elettrici ed elettronici già presenti, sia quelli che potrebbero essere acquistati successivamente per sfruttare al massimo l’energia autoprodotta, ad esempio sostituendo gli apparecchi a gas come la caldaia tradizionale ed il piano cottura.

Per scegliere la potenza dell’impianto fotovoltaico, quindi, è consigliabile rivolgersi ad un tecnico qualificato per una valutazione energetica che tenga in considerazione sia le esigenze di consumo, presenti e future, sia le caratteristiche dell’edificio, in particolare: la superficie utile, l’orientamento e l’inclinazione del tetto dove dovranno essere installati i pannelli fotovoltaici.

Una volta calcolata la potenza necessaria – solitamente di 3, 4,5 o 6 kW – il costo dell’impianto fotovoltaico dipenderà dalla qualità e dal numero di pannelli fotovoltaici, dal tipo di inverter, dalla lunghezza del cablaggio e dalla presenza di un sistema di accumulo (batteria).

Se vuoi installare un impianto fotovoltaico ad Alessandria e provincia e vuoi sapere quanto ti costerà, contattaci ora per un preventivo basato sulle tue effettive esigenze!

Fotovoltaico Alessandria e provincia

Installatori pannelli fotovoltaici ad Alessandria: contattaci per il tuo impianto completo

Fotovoltaico in provincia di Alessandria

Sono molti gli installatori di pannelli fotovoltaici ad Alessandria e provincia, ma non tutti vantano la struttura e la presenza sul territorio di Custom Sales.

Azienda piemontese specializzata in efficientamento energetico, Custom Sales conosce bene le caratteristiche del territorio e con la sua organizzazione è in grado di offrire risposte rapide e di qualità a chi vuole installare un impianto fotovoltaico, anche in abbinamento a sistemi evoluti per climatizzazione e riscaldamento.

I nostri tecnici sono disponibili per installazioni di impianti fotovoltaici ad Alessandria, nelle sue frazioni e nei comuni della provincia di Alessandria come:

  • Casale Monferrato
  • Novi Ligure
  • Tortona
  • Acqui Terme
  • Valenza
  • Ovada
  • Arquata Scrivia
  • Serravalle Scrivia
  • Castelnuovo Scrivia
  • Pozzolo Formigaro
  • Gavi
  • Castellazzo Bormida
  • San Salvatore Monferrato
  • Sale
  • Pontecurone
  • Viguzzolo
  • Cassine
  • Stazzano
  • Bosco Marengo
  • Felizzano
  • Vignole Borbera
  • Altri comuni in provincia di Alessandria
VUOI IL FOTOVOLTAICO? RICHIEDI UNA VALUTAZIONE ENERGETICA