Installazione caldaia a condensazione Monza e Brianza: da 37€/mese

Tecnici caldaia Monza e Brianza

Comprare una caldaia a condensazione a Monza conviene grazie ai bonus sino al 65% con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.

Con la proroga dei decreti per gli incentivi sull’efficienza energetica, in particolare con la Legge di Bilancio, è possibile infatti risparmiare sull’installazione caldaia a condensazione a Monza e in Brianza.

Fra le migliori caldaie in offerta troviamo Daikin, Immergas e Baltur con la progettazione dei tecnici del centro assistenza autorizzato Custom Sales. 

Ecco un’idea di prezzo caldaia a condensazione a Monza e provincia con pagamento rateale:

Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND24 24 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Baltur Perfecta SK
Caldaie a condensazione Baltur Perfecta SK
compatta da interno o antigelo con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Immergas Victrix Tera
Caldaie a condensazione Immergas Victrix Tera 24
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,00 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Sommario

Prezzi caldaie a Monza: quanto costano con la detrazione inclusa?

Partiamo dalla doverosa premessa per cui le caldaie a condensazione sono molto avanzate e consentono di riutilizzare il vapore ed i fumi della combustione, creando energia termica gratuita che viene rimessa in circolo nell’impianto ed utilizzata, ad esempio, per contribuire al riscaldamento dell’acqua calda.

Caldaia-D2CQuesto bonus di energia pulita è un vero e proprio vantaggio che ci permette di risparmiare sui consumi in bolletta sino al 30% con una scelta ecosostenibile e green. 

Tuttavia, anche a Monza e nell’area brianzola, è possibile risparmiare già in fase d’acquisto sino al 65% grazie all’Ecobonus; per tutti coloro che installano una caldaia a condensazione in classe A con valvole termostatiche e sistemi di termoregolazione evoluti, come cronotermostato con sonda ambiente. 

Le detrazioni sono monetizzabili in 10 anni in dichiarazione dei redditi, con quote annuali della stessa cifra. Per ottenere le agevolazioni fiscali, è comunque necessario rivolgersi a dei professionisti con partita IVA e che emettano regolare fattura, oltre a tutte le certificazioni del caso.

Di seguito abbiamo preparato un esempio di preventivo caldaia a condensazione (24,28,35 kW) nel territorio brianzolo:

Prezzi caldaie Modello e Marca Daikin D2C compatta  da interno ed esternoPotenza in KW Prezzi caldaie con bonusRate con bonus del 65%
offerte caldaie a condensazioneDaikin  acqua calda sanitaria istantanea + riscaldamento 2424 kW2161€ 43,00€ al mese iva inclusa per 60 mesi
offerta caldaia con installazioneDaikin  acqua calda sanitaria istantanea + riscaldamento 2828 kW2230€ 44,50€ al mese iva inclusa per 60 mesi
offerte caldaie a condensazioneDaikin  acqua calda sanitaria istantanea + riscaldamento 3535 kW 2299€ 46,00€ al mese iva inclusa per 60 mesi

Naturalmente i prezzi indicati sono prezzi standard ed è necessario contestualizzarli ed adattarli alle proprie esigenze, all’impianto e alla propria abitazione. 

Installare una caldaia a condensazione, a regola d’arte, non è infatti semplice e comporta un’analisi progettuale accurata che tenga conto di molti fattori e preveda anche alcune lavorazioni ulteriori (ad esempio sullo scarico di condensa e sulla canna fumaria). Di conseguenza investire su una progettazione efficace a monte, può davvero fare la differenza e aiutarci ad ottenere il meglio dal nostro impianto di climatizzazione invernale.

Caldaia a condensazione: come sceglierla?

Scegliere la caldaia a condensazione non è facile perché è un elettrodomestico fondamentale, che determina il comfort domestico: sia lato riscaldamento che produzione d’acqua calda.

Proprio per questo non è consigliato risparmiare a prescindere sull’acquisto di una caldaia a condensazione per la tecnologia avanzata che sta dietro al suo funzionamento.

Questa tipologia di caldaia compensa infatti la fuoriuscita dei gas di scarico, trasformandone il vapore acqueo in energia termica e sfruttandola all’interno dell’impianto.

Termotecnico a Monza e Brianza

Grazie all’accumulo di energia, le caldaie a condensazione consumano meno carburante, limitano le emissioni inquinanti e di conseguenza sono anche più rispettose dell’ambiente.

Accensione caldaie a condensazione a Monza e in Brianza

La Lombardia ha diverse zone climatiche (DPR 412 del 26 Agosto 93 e aggiornamenti) ed i comuni della provincia di Monza e della Brianza rientrano nella zona climatica E con GG ≤ 3.000.

Anche i comuni limitrofi a Monza sono in fascia climatica E, in particolare:

  • Vedano al Lambro
  • Brugherio
  • Muggiò
  • Villasanta
  • Lissone
  • Concorezzo
  • Cinisello Balsamo
  • Cologno Monzese
  • Biassono
  • Sesto San Giovanni
  • Macherio
  • Nova Milanese
  • Agrate Brianza
  • Arcore
  • Carugate
  • Desio
  • Sovico
  • Vimodrone
  • Cernusco sul Naviglio
  • Lesmo

     

ed anche qui, salvo diverse disposizioni sindacali, il riscaldamento è concesso per 14 ore giornaliere, nel periodo dal 15 ottobre al 15 Aprile, con temperatura massima di 20°C per le abitazioni (con +2° di tolleranza) .

Il Comune di Monza effettua spesso degli accertamenti, facendo le veci regionali, per verificare la situazione degli impianti, l’avvenuta manutenzione e la messa in sicurezza costante. 

Le ispezioni che interessano gli impianti di climatizzazione invernale inferiori ai 35 kW, sono accurate e possono comportare sanzioni ed interruzioni, nel caso di gravi irregolarità.

I tecnici incaricati dal Comune di Monza controllano con appositi strumenti l’impianto termico, la documentazione e l’idoneità del locale di installazione. Le ispezioni vengono effettuate nel periodo autunno-inverno ed in una stagione termica le ispezioni sono circa 500.