Prezzi caldaia a condensazione ad Asti: Bonus e rate da 37€/mese

Caldaie a condensazione Asti

È questo il momento giusto per l’installazione di una caldaia a condensazione ad Asti e provincia, grazie al Bonus Caldaia con detrazioni fino al 65% e alla possibilità del pagamento a rate.

All’Ecobonus, infatti, noi di Custom Sales abbiniamo offerte dedicate sulle caldaie a condensazione Daikin, Immergas, Baltur ed Elco per consentirti di ottenere il massimo dei vantaggi in termini di risparmio e comfort abitativo.

Oggi puoi sostituire la tua vecchia caldaia con un nuovo modello, più moderno ed efficiente, beneficiando di: detrazione fiscale dal 50% al 65%, cessione del credito e pagamento a rate da soli 37 euro al mese.

Inoltre, inizi a pagare dopo 90 giorni e puoi contare sul supporto e sull’assistenza da parte dei nostri tecnici qualificati per ogni necessità.

Modello e Marca Daikin D2CPotenza in kWRate con bonus
Daikin  24 kW24 kW37,50€ al mese iva inclusa
Daikin  28 kW28 kW38,50€ al mese iva inclusa
Daikin 35 kW35 kW40,00€ al mese iva inclusa
Baltur Perfecta SK
Caldaie a condensazione Baltur Perfecta SK
compatta da interno o antigelo con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Immergas Victrix Tera
Caldaie a condensazione Immergas Victrix Tera 24
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,00 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%
Daikin D2C
Caldaie a condensazione Daikin D2CND24 24 kW
compatta da interno ed esterno con installazione e montaggio a partire da 37,50 € al mese
CON DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Sommario

Ecobonus ad Asti: è possibile usufruire del 50% o del 65% per la caldaia a condensazione?

Per migliorare l’efficienza energetica sul territorio della provincia di Asti, è possibile acquistare una caldaia a condensazione usufruendo delle detrazioni fiscali anche note come Bonus Caldaia.

Le agevolazioni previste per le caldaie a condensazione, secondo le leggi in vigore in Piemonte e anche nelle Langhe e Monferrato, si dividono in:

  • detrazione 50% per la caldaia a condensazione in classe A;
  • detrazione 65% per la caldaia a condensazione in classe A con sistemi evoluti di termoregolazione come il termostato, le valvole termostatiche e il sensore ambiente.

Custom Sales offre la possibilità di accedere al bonus con la detrazione fiscale del 65% e di pagare a rate la fattura dei lavori, il tutto accompagnato da una consulenza specializzata per la detrazione. 

E tu, a quale detrazione hai diritto per installare una caldaia a condensazione?

Installazione caldaie a condensazione: cosa considerare prima dell'acquisto

L’installazione delle caldaie a condensazione è ormai quella che va per la maggiore, soprattutto perché l’utilizzo delle caldaie tradizionali è stato quasi abolito, tranne in casi eccezionali in cui è ancora consentito l’uso della caldaia a camera aperta (alcuni condomini o edifici storici).

La normativa vigente sulle caldaie richiede sempre l’intervento di un tecnico specializzato per l’installazione e la messa in funzione, in modo che si possa occupare:

  • della verifica del processo di combustione
  • di testarne l’efficacia, la concentrazione degli ossidi e, più in generale, il rendimento della caldaia
  • di ritirare e smaltire la vecchia caldaia
  • d’effettuare il trattamento dell’acqua sanitaria
  • d’installare un defangatore
  • di suggerirci un contratto che preveda garanzia e manutenzione della caldaia

Quali caldaie si possono installare ad Asti?

Ad Asti si possono installare solo caldaie a condensazione, già dal 2015, anche se ci sono delle deroghe per il montaggio di caldaie a bassa emissione NOx con canne fumarie collettive ramificate.

In generale, considerate le numerose regole del settore e le sanzioni particolarmente elevate, è sempre bene farsi consigliare da un’impresa certificata e che sia in grado di verificare tutte le peculiarità dell’impianto di riscaldamento e di fornire le relative dichiarazioni di conformità.

Abiti ad Asti o provincia e vuoi installare una caldaia a condensazione?

Per installare una caldaia a condensazione in provincia di Asti, ad Albugnano o Buttigliera d’Asti, è possibile rivolgersi ai tecnici Custom Sales.

L’efficienza energetica ed il risparmio della tecnologia a condensazione è l’ideale per un territorio come quello della valle del Tanaro, dove ci sono inverni rigidi e abbondanti nevicate a bassa quota.

Installazione caldaia a condensazione nei Rioni di Asti: San Silvestro, Cattedrale, San Paolo, San Martino, San Secondo e Santa Caterina

Nei quartieri rionali della cerchia muraria della città, chiamata anticamente “il recinto dei nobili”, la volontà di installare una nuova caldaia a condensazione nasce spesso dall’esigenza di migliorare il comfort abitativo degli edifici più datati, dove l’isolamento termico non è dei migliori.

Nel centro storico delle città antiche come Asti, però, questo tipo di esigenza si scontra con regole stringenti in fatto di scarichi e adeguamenti dei vecchi impianti di riscaldamento. Grazie alla loro esperienza e ai progetti dedicati, i tecnici Custom Sales sapranno consigliarti sugli interventi più adatti al tuo caso specifico, consentendoti di ottenere il risparmio e il comfort desiderati con una caldaia a condensazione.

Montaggio caldaie a condensazione nei Borghi di Asti: Borgo Viatosto, Borgo San Pietro, Borgo Torretta, Borgo Tanaro Trincere Torrazzo, Don Bosco, San Lazzaro e gli altri

I Borghi di Asti sono sinonimo di cascine, casali e di villette unifamiliari e bifamiliari, quindi con molti meno vincoli rispetto ai palazzi del centro città.

Anche nelle zone periferiche di Asti, i Bonus per l’installazione delle caldaie a condensazione offrono detrazioni dal 50% al 65%, ma qui la convenienza aumenta soprattutto se si confrontano le prestazioni delle nuove caldaie con quelle di vecchia generazione: nelle zone di campagna, più esposte al freddo e alle intemperie nei mesi freddi, il comfort abitativo aumenta e i consumi di gas diminuiscono.

Contatta i nostri tecnici per un preventivo su misura!

Caldaie a condensazione in provincia di Asti

Se vivi in una delle seguenti località dell’astigiano e desideri il consiglio di un tecnico professionista per le tue esigenze di riscaldamento e produzione d’acqua calda sanitaria, contatta il referente Custom Sales più vicino a te.

  • Nizza Monferrato
  • Buttigliera d’Asti
  • Canelli
  • Castagnole delle Lanze
  • Castelnuovo Don Bosco
  • Costigliole d’Asti
  • Mombercelli
  • Moncalvo
  • San Damiano d’Asti
  • Villafranca d’Asti
  • Villanova d’Asti
  • Altre località in provincia di Asti

Impianti di riscaldamento a condensazione: a chi rivolgersi ad Asti

Caldaia a Condensazione Asti

Scegliere la caldaia ideale che garantisca la giusta quantità d’acqua e mantenga la temperatura costante non è semplice. Alcuni, infatti, si limitano a un’analisi frettolosa per determinare la potenza in kW, ma non tengono conto anche delle esigenze della singola famiglia.

L’efficienza dell’impianto è determinata soprattutto dalla scelta iniziale, quindi dall’analisi effettuata dall’installatore di impianti termoidraulici che ha seguito il progetto.

Montare una caldaia non è un lavoretto fai da te, per questo motivo è importante rivolgersi a un professionista che conosce tutte le accortezze pre-installazione (normative, lavaggio impianti, incamiciamento e verifica canna fumaria) e le problematiche dovute al doppio impianto di scarico (acqua di condensa e fumi).

Inoltre, solo un professionista è in grado di verificare e fornire tutta la documentazione che consente di richiedere le detrazioni fiscali del Bonus Caldaia.

Manutenzione obbligatoria caldaie a condensazione e controllo fumi ad Asti

Per la manutenzione obbligatoria e il controllo fumi puoi rivolgerti a Custom Sales, i tecnici specialisti nell’assistenza e nell’installazione delle caldaie a condensazione ad Asti e provincia. Ad esempio, puoi chiamarci per:

  • preventivo per sostituzione della caldaia ad Asti;
  • sostituzione caldaie a condensazione;
  • vendita e installazione caldaie Daikin e centro assistenza;
  • assistenza con pronto intervento ad Asti e provincia;
  • riparazione caldaie a condensazione nell’astigiano;
  • vendita e installazione caldaie Elco e centro assistenza.
Contattaci ora per richiedere informazioni ai nostri tecnici sull'assistenza e l'installazione delle caldaie nel territorio di Asti e provincia:

Domande frequenti sulle caldaie a condensazione (info 2023)

Custom Sales può fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno in tema di impianti termo-idraulici, si di tipo tecnico che normativo per l’accesso alle detrazioni fiscali: qui trovi alcune delle domande più frequenti sul tema caldaie.

Perché conviene installare una caldaia a condensazione?

Le caldaie a condensazione rappresentano l’evoluzione tecnologica nell’ambito degli impianti di riscaldamento, quindi ideali per chi cerca una soluzione altamente efficiente per riscaldare la casa e produrre l’acqua calda sanitaria.

Il risparmio sui consumi di gas è notevole e può arrivare sino al 25-30%, mentre ottimizzando l’intero impianto si può toccare anche il 98%.  Inoltre, è bene considerare anche le detrazioni fiscali che arrivano al 65% e non sono mai state così vantaggiose.

Meglio un pacchetto completo (acquisto, installazione e manutenzione) per la caldaia a condensazione?

Riparazione Caldaie a condensazione Asti

La normativa vigente in relazione agli impianti termici è il Decreto Ministeriale 37/08 (consultabile in gazzetta ufficiale) che ha sostituito la legge 46/90.

All’articolo 3 del D.M. si legge chiaramente che le imprese ed i tecnici che operano devono essere professionisti abilitati con specifici requisiti tecnici ed iscritti alla Camera di Commercio, in grado di rilasciare regolare dichiarazione di conformità (DiCo).

Solo un professionista abilitato può occuparsi anche della manutenzione programmata degli apparecchi, che prevede la verifica di tutta la componentistica dedicata alla sicurezza e la pulizia dei principali apparati, come lo scambiatore. La pulizia e la prova dei fumi di una caldaia sono importantissime e vengono svolte dall’installatore seguendo le indicazioni del produttore e le normative.

Inoltre, un tecnico abilitato sarà in grado di verificare l’impianto anche quando il riscaldamento è spento nei mesi estivi, di garantire sempre la corretta funzionalità e pressione, o darci dei consigli preziosi sull’impostazione della temperatura corretta tra 40°/ 45°.

In conclusione, possiamo affermare come di norma sia più conveniente comprare una caldaia a condensazione che preveda già un contratto di manutenzione caldaia incluso. La manutenzione ordinaria è infatti importantissima per preservare le caratteristiche di affidabilità, corretto funzionamento ed efficienza energetica del generatore.

Qual è il giusto prezzo per una caldaia a condensazione con montaggio?

Chi propone un preventivo con i prezzi delle caldaie a condensazione senza installazione, ti sta dando un prezzo sicuramente molto basso e concorrenziale, ma parziale.

Oltre alla fornitura della caldaia, infatti, ci sono numerose operazioni che competono all’installazione e che hanno un costo che si aggira sino ai 1000€, a seconda dell’impianto. Per questo motivo, una caldaia a condensazione installata, fino ai 35 kW, può arrivare a costare sino ai 2000€.

In questa cifra sono compresi tutta una serie di interventi: avviamento, taratura, collegamenti elettrici, smaltimento e smontaggio della precedente caldaia, verifica attacchi acqua e gas, documentazione di conformità e prova fumi, prima accensione e start della garanzia.

Modello e Marca Daikin D2CPotenza in kWRate con bonus
Daikin  24 kW24 kW37,50€ al mese iva inclusa
Daikin  28 kW28 kW38,50€ al mese iva inclusa
Daikin 35 kW35 kW40,00€ al mese iva inclusa

Caldaia a condensazione: quanti kW per 100 mq?

Di solito, per 100 mq valutiamo una caldaia che superi i 28 kW e arrivi sino ad un massimo di 35 kW, ma prima di consigliare il cliente effettuiamo sempre una consulenza energetica da parte di un nostro tecnico professionista.

Per fare in modo che le caldaie soddisfino appieno le esigenze di riscaldamento e acqua sanitaria del cliente, effettuiamo un’intervista completa che prende in esame non solo l’edificio, le caratteristiche dell’impianto e dell’abitazione, ma soprattutto il cliente stesso.

kWMetri quadri  Persone
24 kWda 40 a 80 mq3
28 kWda 80 a 120 mq4
35 kWdai 120 mqdai 4

Pertanto, anche se esistono delle tabelle di massima, come quella sopra riportata, è necessario chiedere un’analisi precisa ed attendibile ad un professionista qualificato.

Come deve essere la canna fumaria per la caldaia a condensazione?

Recensioni Caldaie Daikin: quello che devi sapere

Nella Legge 90/2013, l’articolo 17-bis si dichiara “Gli impianti termici installati successivamente al 31 agosto 2013 devono essere collegati ad appositi camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, con sbocco sopra il tetto dell’edificio, alla quota prescritta dalla regolamentazione tecnica vigente”.

Sono pochi i casi in cui lo scarico a tetto risulta in deroga, tuttavia con la documentazione tecnica e l’asseverazione di un tecnico abilitato è possibile, sempre rispettando le distanze (UNI 7129/2015).

Per quanto riguarda, invece, le normative europee relative allo smaltimento dei prodotti della combustione, sarà necessario progettare accuratamente lo scarico dei fumi dell’impianto che potrà essere: condotto intubato, con scarico a parete o tetto, in canna fumaria, ecc.