Controllo fumi caldaia: a cosa serve e ogni quanto va eseguito

Controllo fumi caldaia

Il controllo fumi della caldaia è fondamentale per mantenere efficiente e sicuro l’impianto di riscaldamento, per questo motivo non si tratta di un normale intervento di manutenzione ordinaria e quindi regolato dal libretto d’uso rilasciato dall’installatore.

La prova fumi, come viene anche chiamata, rientra nel gruppo dei controlli obbligatori per legge nell’ambito degli accertamenti sull’efficienza energetica degli impianti e sono previste pesanti sanzioni per chi non la effettua nei tempi previsti dalle normative vigenti.

Se ti stai già chiedendo ogni quanto va eseguito il controllo fumi, la risposta corretta è che il tempo varia in base al tipo di caldaia e al combustibile di alimentazione: contattaci sapere quando va eseguita la prova fumi sul tuo modello di caldaia e per prenotare l’intervento di un tecnico certificato.

Sommario

Quanto costa il controllo fumi della caldaia?

Abbiamo visto che il controllo fumi della caldaia non rientra negli interventi di manutenzione ordinaria, dove ad esempio troviamo la pulizia del bruciatore e dello scambiatore, ma si tratta di un’operazione più delicata. Il tecnico incaricato della prova fumi ha infatti la responsabilità di eseguire le verifiche tecniche per il rilascio dei cosiddetti Bollini Verdi e Bollini Blu, quindi deve essere innanzitutto un tecnico abilitato e non può tralasciare nemmeno in controllo.

I tecnici Custom Sales sono a tua disposizione per il controllo fumi della tua caldaia con i seguenti costi:

Tipo di interventoCosto controllo fumi caldaia
Prova fumi per i clienti con abbonamento di manutenzione ordinaria60 euro
Prova fumi caldaia a chiamata60 euro – In promozione

Vuoi approfittare di questo periodo per effettuare il controllo fumi sulla tua caldaia?

Quando va eseguita la prova fumi?

In base alle leggi vigenti, il controllo dei fumi deve essere eseguito con cadenza annuale, biennale o quadriennale in base al tipo di caldaia installata e al combustibile utilizzato per alimentarla. Non bisogna infatti dimenticare che non esistono solo le caldaie a gas metano, ma anche le caldaie a GPL, a gasolio, a pellet e persino a carbone.

In questa tabella trovi le informazioni su ogni quanto va eseguito il controllo fumi in base alla caldaia:

Tipo di caldaiaControllo fumi caldaia
Caldaia a Gas metano o GPL da 10KW a 100KWOgni 4 anni
Caldaia a Gas metano o GPL oltre 100KWOgni 2 anni
Caldaia a pellet o altri combustibili solidi – da 10KW a 100KWOgni 2 anni
Caldaia a pellet o altri combustibili solidi – oltre 100KWOgni anno
Caldaia a gasolio o altri combustibili liquidi – da 10KW a 100KWOgni 2 anni
Caldaia a gasolio o altri combustibili liquidi – oltre 100KWOgni anno

È arrivato il momento di eseguire il controllo fumi o vuoi ricevere maggiori informazioni relative all’assistenza caldaia?

Perché va eseguito il controllo fumi della caldaia?

Il controllo fumi obbligatorio deve essere eseguito secondo le cadenze indicate sopra, specificate nel D.P.R. 74/2013 in tema di Manutenzione e controllo degli impianti termici, in caso contrario possono infatti scattare sanzioni fino a circa 3.000 euro.

Al di là delle multe salate per mancato controllo e manutenzione, non bisogna dimenticare che la caldaia è un apparecchio a combustione interna che produce fumi e ossido di carbonio (CO), per cui il corretto funzionamento garantisce numerosi benefici:

Prova fumi caldaia

 

  • sicurezza degli edifici e per chi ci abita;
  • efficienza energetica e quindi minori consumi;
  • riduzione delle emissioni e quindi rispetto per l’ambiente;
  • miglior comfort abitativo;
  • maggiore durata nel tempo della caldaia;
  • valore più alto dell’immobile con l’impianto a norma.

Caldaie e bollini: quali sono e a cosa servono

Il controllo dell’efficienza energetica della caldaia, ovvero il controllo fumi, prevede una serie di verifiche relative alla qualità della combustione della caldaia, con particolare attenzione ai parametri dell’ossido di carbonio (CO) e dell’indice di fumosità che devono rientrare nei limiti di legge.

Una volta accertato che i valori rientrano nei limiti o effettuati i dovuti interventi per ripristinare le condizioni ideali, ovvero con la riparazione della caldaia e la manutenzione straordinaria, i tecnici specializzati rilasciano i cosiddetti bollini da appore sul rapporto tecnico da allegare al Libretto d’impianto. Il costo del bollino per la caldaia può variare in base all’area geografica, solitamente viene incluso dalle aziende manutentrici che effettuano l’analisi dei fumi e dell’impianto in quelli dell’abbonamento o nel totale dell’intervento a chiamata. Il Bollino Blu ha solitamente un costo superiore rispetto al Bollino Verde.

  • Il Bollino Verde è obbligatorio nei comuni fino a 40mila abitanti ed è di competenza delle Regioni o delle province/città metropolitane. Viene rilasciato dopo il controllo del rendimento energetico della caldaia, non anche come revisione della caldaia, che va effettuato ogni due anni per gli impianti a gas, metano o GPL fino a 35 kW ed ogni anno per impianti superiori ai 35 kW e sino ai 350 kW.
  • Il Bollino Blu è invece competenza dei comuni, quando questi superano i 40mila abitanti.

Chi è il responsabile del controllo fumi?

Si tratta del responsabile dell’impianto termico che, salvo deleghe, coincide solitamente con il proprietario dell’impianto stesso. Questa definizione però, non chiarisce del tutto la situazione, così riassumibile:

  • il proprietario di casa,
  • l’inquilino se ha firmato regolare contratto di affitto,
  • l’amministratore di condominio in caso di impianto centralizzato,
  • l’amministratore delegato in caso di una società,
  • un terzo responsabile in caso di delega a un tecnico certificato.

Gli abbonamenti per la manutenzione ordinaria e il controllo fumi

Dimenticare i controlli periodici della caldaia, obbligatori o meno, può esporre te e la tua famiglia a seri pericoli per la salute e per il portafoglio.

Se desideri toglierti ogni pensiero e affidare la manutenzione della caldaia a una ditta seria e qualificata, con Custom Sales hai trovato il partner ideale per proteggerti dai rischi, contenere i consumi e rispettare l’ambiante: contattaci ora e scopri la convenienza dell’abbonamento per la manutenzione della caldaia.

Assistenza e manutenzione caldaia in Piemonte

I tecnici Custom Sales sono disponibili per interventi di controllo fumi, ma anche per assistenza e manutenzione generiche, nelle seguenti provincie:

Richiedi assistenza Caldaia