Scegliere la potenza dell’impianto fotovoltaico da installare sul tetto di casa è il primo e più importante passo per chi decide di passare alle fonti rinnovabili. Si tratta di un calcolo che deve prendere in considerazione diversi fattori, come: l’analisi dei consumi energia attuali e futuri, la superficie disponibile sul tetto per i pannelli fotovoltaici ed il budget.
Un preventivo per il fotovoltaico deve quindi considerare tutti questi aspetti, in pratica è una valutazione energetica e finanziaria dalla quale dipendono il dimensionamento dei componenti e l’efficienza nel tempo.
Quando si parla di potenza dell’impianto fotovoltaico, nella maggior parte dei casi ci si riferisce al kilowatt picco (kWp), ovvero alla potenza istantanea massima (teorica) che è possibile produrre in condizioni ottimali in un anno. Si tratta della potenza nominale dell’impianto ed è calcolata con irraggiamento di 1000 Watt/metro quadro, temperatura di circa 25° centigradi e sole a 48° con lo zenit.
Proprio queste condizioni, per ragioni geografiche e climatiche, cambiano da Nord a Sud e da Est a Ovest, per cui anche le necessità variano in base a dove si vuole installare l’impianto fotovoltaico ed alla conformazione del territorio, ad esempio per la presenza di monti.
Ovviamente, tutto deve essere rapportato alle esigenze di consumo della famiglia, tenendo bene in considerazione che, una volta installato l’impianto fotovoltaico, si sarà portati ad utilizzare di più l’elettricità, anche in sostituzione del gas o di altri combustibili. Come? Ad esempio sostituendo il piano cottura a gas con uno ad induzione, preferendo la pompa di calore o la caldaia ibrida alla tradizionale caldaia a gas, installando una Wallbox domestica per l’auto elettrica e così via. Inoltre, un impianto fotovoltaico più grande è consigliato a chi decide di installare un sistema di accumulo, si tratta di una batteria che immagazzina elettricità per rilasciarla quando la produzione istantanea cala, ad esempio di notte o in condizioni meteo sfavorevoli.
In sintesi, il dimensionamento dell’impianto fotovoltaico corrisponde ad una formula in cui si prendono in considerazione i consumi elettrici nelle bollette dell’ultimo anno, in rapporto alla produzione attesa nella città o nella zona in cui verranno installati i pannelli.
La potenza dell’impianto sarà quindi la somma delle potenze nominali di ciascun pannello fotovoltaico, al netto dei fattori geografici, climatici e di orientamento dei pannelli.
Con le forniture di energia ad uso domestico, il limite di potenza impegnata del contatore viene solitamente impostato dal gestore elettrico a 3 kW, 4,5 kW o 6 kW, in quanto si tratta delle “taglie” più diffuse per un utilizzo non industriale.
Dovendo l’impianto fotovoltaico coprire, per quanto possibile, il fabbisogno energetico delle famiglie, anche la produzione di energia elettrica viene rapportata a queste taglie. In pratica, per stimare l’energia prodotta dall’impianto si moltiplica la potenza istantanea per un’unità di tempo: con 6 kW all’ora, la produzione è di 6 kWh in condizioni ottimali.
Siamo passati dai kilowatt di picco (kWp) ai kilowatt (kW), fino ad arrivare ai kilowattora (kWh). Per quale motivo? Si tratta di tutte unità di misura importanti quando si parla di impianti fotovoltaici, con differenze che riassumiamo così:
kilowatt di picco (kWp): indica la capacità massima di rendimento dell’impianto, ovvero la sua potenza teorica, ed è utile per confrontare i vari sistemi (pannelli, inverter, ecc.)
kilowattora (kWh): si utilizza per indicare quanta energia può generare ogni ora l’impianto, in tutti i suoi componenti, ed è importante poiché è confrontabile con i consumi degli elettrodomestici, anch’essi espressi in kWh.
In base ad uno studio europeo, è possibile affermare che in Italia, in media, un impianto fotovoltaico da 1 kW fornisce 1.000/1.100 kWh l’anno al Nord, 1.200/1.300 kWh l’anno al Centro e 1.400/1.500 kWh l’anno al Sud. A proposito di Europa, l’UE ha messo a disposizione uno strumento molto utile per calcolare il rendimento del fotovoltaico in rete: si tratta del Photovoltaic Geographical Information System.
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |