Molti hanno già richiesto il Bonus Fotovoltaico per risparmiare sui costi d’acquisto ed installazione dell’impianto fotovoltaico, l’ideale per chi vuole tagliare i costi in bolletta.
Disponibile sia per i soli pannelli fotovoltaici per autoconsumo istantaneo, sia per gli impianti fotovoltaici con accumulo, l’incentivo è del 50% e consente di usufruire della detrazione fiscale. Richiedi ora una valutazione energetica con informazioni sull’installazione del fotovoltaico con il Bonus!
I rincari dei costi energia stanno spingendo le famiglie italiane a valutare l’installazione di un impianto fotovoltaico, ma ci sono due fattori da valutare con cura: la necessità di un’adeguata superficie del tetto da sfruttare per i pannelli e l’investimento economico non trascurabile.
Se per il tetto dipende tutto dalle caratteristiche dall’abitazione, per l’investimento è invece possibile risparmiare con il Bonus Fotovoltaico. Andiamo allora a scoprire come funziona l’incentivo per gli impianti fotovoltaici e quanto consente di risparmiare.
Per il Bonus Fotovoltaico bisogna subito fare una precisazione, in quanto si tratta di un incentivo che può essere collegato al Superbonus 110%, come intervento trainato, oppure più facilmente al Bonus Casa 50%, anche noto come Bonus Ristrutturazioni Edilizie.
In attesa di un’eventuale proroga sul Superbonus, preferiamo quindi dedicare questo approfondimento al Bonus Casa per il fotovoltaico, con cui è comunque possibile risparmiare la metà dei costi sostenuti per l’acquisto e l’installazione, grazie alle detrazioni fiscali.
Il Bonus Casa è stato prorogato, insieme all’Ecobonus, fino al 31 dicembre 2024 dalla Legge di Bilancio 2022 (L. 31.12.2021 n.310), con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.322 del 31.12.2021.
Tra gli impianti tecnologici ammessi al Bonus, infatti, figura la seguente voce:
L’elenco completo degli interventi ammessi all’incentivo, oltre al fotovoltaico, è disponibile sul sito dell’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica (ENEA) a questo link.
Il Bonus Fotovoltaico è quindi riconducibile al Bonus Casa, già noto a chi ha effettuato ristrutturazioni edilizie nell’ultimo periodo, compresi gli interventi di installazione condizionatori con Bonus.
Il meccanismo dell’incentivo statale è quello collaudato che prevede uno sconto del 50% sui costi di acquisto e manodopera, applicato come detrazione fiscale in 10 anni, con quote annuali di uguale importo. Avere il fotovoltaico con detrazione fiscale è facile, ma è importante rivolgersi ad aziende installatrici come Custom Sales che emettono regolare fattura e forniscono tutta la documentazione necessaria per portare in detrazione la spesa per l’impianto.
Per accedere al Bonus per gli impianti fotovoltaici con le agevolazioni del Bonus Ristrutturazione (Bonus Casa) non occorrono particolari requisiti, ciò in quanto è senza limiti ISEE e con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro, quindi molto al di sopra del costo di un impianto fotovoltaico residenziale di tipo standard. Ovviamente, per richieder il Bonus bisogna essere il proprietario dell’immobile, oppure usufruire di un reale diritto, come nel caso di un inquilino.
Abbiamo visto come il Bonus Fotovoltaico sia davvero molto accessibile, ma ci sono comunque alcuni passaggi da rispettare per non rischiare di perdere l’incentivo. Tra questi ci sono:
Abbiamo parlato di comunicazione ENEA, ma di cosa si tratta? Per accedere al Bonus Casa è necessario trasmettere la documentazione relativa agli interventi effettuati all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, alla quale è affidato il compito di vigilare sulla concessione degli incentivi.
Nella documentazione da inviare all’ENEA per il Bonus Fotovoltaico, entro 90 giorni dalla fine dei lavori o dopo la scadenza tramite “remissione in bonis” pagando una sanzione, ci sono i dati relativi all’azienda installatrice, al committente dei lavori, alla fattura ed alle caratteristiche tecniche dell’impianto installato. La documentazione può essere inviata dal committente o dall’impresa, come intermediario, in via telematica all’indirizzo https://detrazionifiscali.enea.it/
Per usufruire del Bonus Fotovoltaico esistevano due strade, entrambe con il vantaggio economico rappresentato dall’incentivo del 50% per le ristrutturazioni: la detrazione fiscale, oppure lo sconto in fattura in vigore fino ad inizio anno quando è stato emanato il Decreto Legge n. 11 del 16 febbraio 2023. Vediamo allora come funzionano le detrazioni fiscali e quali erano invece le caratteristiche dello sconto in fattura.
Richiedi maggiori informazioni sul Bonus Fotovoltaico con la detrazione fiscale.
Quando si decide di installare l’impianto fotovoltaico, è perché si vuole aumentare l’indipendenza energetica dalle fonti tradizionali, per questioni di costi e di inquinamento. Non è un caso che, tra i lavori abbinati all’impianto fotovoltaico, troviamo spesso l’installazione di condizionatori e la sostituzione della caldaia convenzionale con una pompa di calore o una caldaia ibrida.
Anche questi interventi sono finalizzati all’efficienza energetica e beneficiano degli incentivi con Superbonus, Bonus Casa ed EcoBonus.
Tralasciando il SuperBonus, in attesa di proroghe e chiarimenti su crediti, ci soffermiamo su Bonus Casa ed EcoBonus con cui è possibile risparmiare dal 50% al 65% dell’importo speso.
Contattaci per un preventivo completo per fotovoltaico e climatizzazione, scopri quanto puoi risparmiare con i Bonus!
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |