Il bonus caldaia è stato prorogato anche nel 2023, nell’ambito degli incentivi statali per ridurre le emissioni inquinanti ed i consumi di gas.
Con la dismissione graduale delle caldaie a camera aperta, la tecnologia a condensazione è diventata praticamente obbligatoria (tranne per i casi in deroga). Per incentivare l’acquisto dei generatori a condensazione, lo Stato ha, sin da subito, previsto i cosiddetti bonus caldaia per l’efficientamento energetico degli edifici, disponibili sia con la detrazione fiscale dopo lo stop allo sconto in fattura.
Gli incentivi statali per le caldaie nascono con l’obiettivo di favorire il rinnovamento del parco caldaie in Italia, un’azione necessaria nella lotta all’inquinamento e, visti anche i problemi di approvvigionamento energetico, anche di contenimento dei consumi di gas.
Se da un lato non è possibile costringere le famiglie a spendere migliaia di euro per sostituire caldaie ancora funzionanti con modelli più efficienti, dall’altro il Governo ha pesato ad una serie di incentivi per favorire la transizione. Oggi, ad esempio, le caldaie a camera aperta e quelle a camera stagna convenzionali vanno sempre sostituite, salvo deroghe eccezionali, con le caldaie a condensazione o con altri sistemi efficienti come le caldaie ibride (gas + elettricità) o le pompe di calore (solo elettricità).
Questi generatori efficienti hanno dei costi non trascurabili. ma grazie agli incentivi fiscali ed al risparmio in bolletta, sino al 30%-35% sui consumi di gas, l’acquisto della caldaia a condensazione è diventato un investimento decisamente abbordabile e dall’indubbia convenienza. Anzi, nel medio e lungo periodo, consente un ritorno dell’investimento effettivo ed è una scelta green che salvaguarda il benessere del nostro pianeta.
Tuttavia, essendoci diversi bonus fiscali – Ecobonus, Bonus Mobili, Superbonus, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Casa solo per citarne alcuni – c’è ancora molta confusione sulle aliquote e sui requisiti d’accesso agli incentivi; la poca chiarezza sta quindi generando l’inoltro di richieste di detrazioni incomplete, errate e inaccettabili da parte dell’Agenzia delle Entrate e degli uffici preposti dell’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica (Enea).
Per questo Custom Sales, che da anni si occupa dell’efficientamento energetico degli edifici, con soluzioni di climatizzazione estiva ed invernale, ha deciso di fare chiarezza in questa guida completa al bonus caldaia che spiega nel dettaglio tutto quello che è necessario sapere per non perdere questo importante incentivo, sino a che sarà ancora disponibile.
Preferisci parlare direttamente con uno specialista in detrazioni per le caldaie a condensazioni, contattaci ora per una consulenza!
Le tipologie di intervento agevolabili dal bonus caldaia 2023 con le detrazioni fiscali sono:
Tali agevolazioni spettano a tutti i contribuenti che sostengono delle spese di riqualificazione energetica e che possiedono un “reale” diritto sulle unità immobiliari. Dopo lo stop allo sconto in fattura, oggi è possibile usufruire degli incentivi con la sola detrazione fiscale.
Guida bonus caldaie condensazione
Effettua il download della guida bonus caldaia in *.pdf
Se devi cambiare caldaia e vuoi scoprire se hai diritto ad una detrazione al 50% o al 65%, contattaci:
Con l’Art.121 del Decreto Rilancio è stata confermata la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali. È possibile infatti sostituire la caldaia con detrazione fiscale ed ottenere:
Componenti e tecnologie | Aliquota di detrazione |
---|---|
SERRAMENTI E INFISSI SCHERMATURE SOLARI CALDAIE A BIOMASSA CALDAIE A CONDENSAZIONE CLASSE A | 50% |
RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DELL’EDIFICIO CALDAIE CONDENSAZIONE CLASSE A+ Sistema termoregolazione evoluto GENERATORI DI ARIA CALDA A CONDENSAZIONE POMPE DI CALORE SCALDACQUA A PDC COIBENTAZIONE INVOLUCRO COLLETTORI SOLARI GENERATORI IBRIDI SISTEMI di BUILDING AUTOMATION MICROCOGENERATORI | 65% |
Dopo lo stop allo sconto in fattura ed alla cessione del credito, molte persone si chiedono se si ancora conveniente sostituire la caldaia avvalendosi degli incentivi. La risposta è sì, in quanto il risparmio è sempre lo stesso, grazie ai Bonus 65% e 50%, mentre a cambiare sono solo i tempi di applicazione dell’incentivo.
Vuoi cambiare la caldaia ed usufruire della detrazione fiscale?
La conferma del Bonus Caldaia 2023 ha prorogato le agevolazioni fiscali previste con il Bonus Caldaia 2022 e 2021, consentendo quindi alle persone interessate di risparmiare nella sostituzione della caldaia convenzionale con un nuovo modello a condensazione con installazione contestuale di sistemi di termoregolazione evoluti, quali termovalvole e termostati. Dopo i dubbi iniziali e le novità riguardanti l’asseverazione, la Legge di Bilancio 2022 ha quindi esteso la possibilità di accedere alle detrazioni del Bonus Caldaia.
Vuoi sapere perché la caldaia a condensazione è più efficiente della caldaia convenzionale?
Il nuovo Bonus Caldaia è valido fino al 31 dicembre 2024 e salvo ulteriori proroghe. Ciò significa che, fino alla data indicata, sarà possibile effettuare i lavori e richiedere i Bonus cambio caldaia: la detrazione 50% del Bonus Casa per ristrutturazione edilizia ed interventi finalizzati al risparmio energetico; la detrazione 50% e 65% dell’Ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici già esistenti. In entrambi i casi si tratta di agevolazioni che possono essere richieste senza la dichiarazione ISEE poiché non vincolate a limiti di reddito del nucleo familiare.
Via Strusiglia, 22, 10015
Ivrea (To)
Non ti piace compilare moduli?
Accreditati
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Copyright 2022 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Custom Sales è un’azienda specializzata nella vendita, installazione ed assistenza di caldaie a condensazione, climatizzatori ed impianti fotovoltaici con accumulo. L’azienda offre inoltre l’accesso ai Bonus statali con le detrazioni fiscali ed il pagamento a rate.
Custom Sales Srl | P. IVA 11172730019 | Privacy Policy | Copyright 2023 | All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XV6KNHVESH | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
LaSID | session | This cookie is set by the provider LiveAgent. This is a session cookie used for visitor session identifier. |
LaVisitorNew | 1 day | This cookie is set by the provider LiveAgent. This cookie is used for identifying if this is a new or returning visitor, automatic invitations may display depending on this attribute. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LaVisitorId_ZXVyb2Nvbm5lY3QubGFkZXNrLmNvbS8 | session | No description |